domenica 17 ottobre 2010

Il Principe di Sansevero

Raimondo di Sangro (1710 - 1757 - quest'anno cade l'anniversario della sua nascita - n.d.A.) fu il settimo principe della casata di Sansevero di Sangro, che ebbe come capostipite e primo principe (1587) Gianfrancesco (Cecco) di Sangro.

L'antichissima stirpe dei conti dei Marsi e di Sangro, vantava una discendenza borgognona dallo stesso Carlo Magno; infatti, lo stemma dei di Sangro è lo stemma dei discendenti dei duchi di Borgogna, che fondevano le stirpi carolingia, longobarda e normanna. Legata al potente Ordine Benedettino, la Casa di Sangro vanterà, oltre ad abati ed altissimi prelati, anche i santi Oderisio, Bernardo e Rosalia.


sabato 16 ottobre 2010

Giuseppe Balsamo, Conte di Cagliostro

Giuseppe Balsamo, secondo alcuni grande alchimista, impostore secondo altri. Palermitano di origini, visse di espedienti durante la gioventù, divenendo un personaggio di spicco negli ambienti massonici della epoca. La sua fama di alchimista e guaritore raggiunse le corti più importanti d'Europa, dove gli fu possibile stringere amicizie con personalità di spicco come Schiller e Goethe. 

Alla corte di Versailles conobbe il potentissimo Cardinale di Rohan che lo coinvolse nel misterioso "affaire du collier", un complotto che diffamò la regina Maria Antonietta e aprì la strada alla Rivoluzione francese. In giro si diceva che Cagliostro possedesse la pietra filosofale e che fosse membro della massoneria. La sua fama non conobbe limiti quando affermò di essere immortale.

Giuseppe Balsamo nacque a Palermo il 2 giugno 1743, dal mercante Pietro Balsamo e da Felicita Bracconieri. A causa delle modeste condizioni economiche, alla morte del padre fu affidato al seminario di S. Rocco a Palermo. 

venerdì 15 ottobre 2010

16 ottobre, tutti in piazza - DIFFONDI L'APPELLO!

Fuori Berlusconi - W la Costituzione - No al modello Pomigliano

Sabato 16 ottobre tutti a Roma con la Fiom Cgil insieme a

Andrea Camilleri, Paolo Flores d'Arcais, don Andrea Gallo, Margherita Hack, Sabina Guzzanti, Antonio Tabucchi, Gino Strada, Luigi De Magistris, Altan, Sergio Staino, Ascanio Celestini, Moni Ovadia, Piergiorgio Odifreddi, Sonia Alfano, Gianni Vattimo, Lidia Ravera, Furio Colombo, Pancho Pardi, don Enzo Mazzi, don Paolo Farinella, Domenico Starnone, Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Angelo d'Orsi, Valerio Magrelli e molti altri

per difendere la democrazia e il lavoro, contro le politiche di Berlusconi e Marchionne.

Sostieni anche tu questa straordinaria giornata di mobilitazione civile


> Invia questo appello via EMAIL ad almeno 5 persone 
> Pubblicalo sul tuo profilo FACEBOOK, invialo come messaggio ad almeno 5 amici, sostituisci l'immagine del tuo profilo con
quella dell'appello
> Invia ai tuoi follower su TWITTER questo messaggio: "Fuori Berlusconi, W la Costituzione, No al modello Pomigliano. Sabato 16 ottobre tutti a Roma con la Fiom. Passaparola su Twitter! "
> Invia ad almeno 5 persone questo SMS : "Sabato 16 ottobre tutti a Roma con la Fiom contro le politiche di Berlusconi e Marchionne. Sostieni anche tu la manifestazione. Invia questo sms a 5 tuoi amici "
> Pubblica l'appello e
l'immagine sul tuo BLOG

PASSA PAROLA !

Tutte le adesioni e le informazioni sulla manifestazione su www.micromega.net e www.fiom.cgil.it

"Mi appello a tutti gli italiani di buona volontà, perché ce ne sono tanti: che si sveglino, che scendano in piazza con noi il 16 ottobre. La Fiom sta difendendo i diritti dei lavoratori e la dignità del lavoro. Con i diktat del modello Pomigliano Marchionne dà un cospicuo contributo al mutamento della democrazia italiana in una dittatura strisciante. Oggi, chi non osa minimamente dire il proprio pensiero insieme agli altri, finisce per dare una mano a questo governo" – Andrea Camilleri

www.micromega.net

mercoledì 13 ottobre 2010

Campi elettromagnetici a bassa frequenza: sapere antico ed applicazioni contemporanee

L'argomento delle onde elettromagnetiche a bassa frequenza merita un approfondimento. Svariate ricerche "eretiche", anche non recenti, sono confluite nel volume di Armando Mei e Nico Moretto, intitolato "Gizah: le piramidi satellite ed il codice segreto", 2010. Il libro, dedicato all'Egitto, la cui civiltà gli autori, sulla base delle ricostruzioni offerte da Erodoto e da Manetone, nonché di esplorazioni nell'ambito all'archeoastronomia, datano ad epoca antidiluviana, contiene interessanti osservazioni sui luoghi energetici del pianeta.

lunedì 11 ottobre 2010

Propaganda, 11 settembre e strategia militare. Come si avvelenano i cervelli.

Siamo in chiusura del 9° anniversario del più grave evento della storia moderna, che ha modificato e sta modificando profondamente le vite di ognuno di noi. Un evento che rimane orfano di una verità a cui tutti hanno diritto, ma che sembra interessare a pochi, mentre viene tenuta in vita - non si sa come - una delle più ridicole e assurde bugie mai fatte ingoiare all'intera popolazione mondiale. C'è un motivo per tutto questo: la bugia resiste, per quanto evidente e manifesta, a causa dell'apatia delle masse, che sembrano ormai del tutto addomesticate e menefreghiste. Eppure l'indignazione delle masse, quando è utile, si sa sempre come provocarla. Il consenso o la sollevazione popolare sembrano simili a un interrutore, che è possibile accendere o spegnere a piacimento. Per l'11 settembre hanno staccato del tutto il contatore, tranne quando è servito il consenso per scatenare due guerre che complessivamente hanno già provocato più di un milione di morti. Nonostante queste evidenze, molti pensatori che si sentono ad un livello superiore a quello della massa immersa nell'oblio, …