Il Cardinal Siri il 18 settembre 1988 nell'ultima intervista che
concesse a Benny Lai, il più anziano dei Vaticanisti, riguardo la Sua
presunta elezione a Pontefice:
concesse a Benny Lai, il più anziano dei Vaticanisti, riguardo la Sua
presunta elezione a Pontefice:
Chiedendo perdono a Dio per non avere accettato la candidatura nei
conclavi cui aveva partecipato, Siri lasciò intendere di provare una
profonda amarezza per i cambiamenti che avevano interessato la Chiesa
dopo il pontificato di Pio XII:
"Ho fatto male, perché avrei evitato di compiere certe azioni... Vorrei dire, ma ho timore a dirlo, certi errori. Quindi ho avuto un grande rimorso e ho chiesto perdono a Dio. Ho commesso un errore, e oggi lo capisco. Spero che Dio mi perdoni. » |
(Sergio Romano, Giuseppe Siri, principe vescovo di Genova, Il Corriere della Sera, 1 giugno 2006)..." |
Questa intervista è riportata anche nel Mensile "Fede e Cultura"
(n.°58 - Luglio 2012), di don Guglielmo Fichera. Quindi si può
affermare che sicuramente si verificarono forti anomalie nei Conclavi a
cui Siri partecipò e che le molte testimonianze ed indiscrezioni
pervenute da vari fronti, non collegati fra loro, confermano l'accaduto.
Pertanto tutti i tentativi di screditare queste informazioni,
squalificando alcune delle fonti da cui provengono, (con discorsi di UFO
o paragonando gli autori al pessimo Dan Brown), non sono assolutamente
pertinenti, né consistenti riguardo alla vicenda del Cardinal Siri...
(n.°58 - Luglio 2012), di don Guglielmo Fichera. Quindi si può
affermare che sicuramente si verificarono forti anomalie nei Conclavi a
cui Siri partecipò e che le molte testimonianze ed indiscrezioni
pervenute da vari fronti, non collegati fra loro, confermano l'accaduto.
Pertanto tutti i tentativi di screditare queste informazioni,
squalificando alcune delle fonti da cui provengono, (con discorsi di UFO
o paragonando gli autori al pessimo Dan Brown), non sono assolutamente
pertinenti, né consistenti riguardo alla vicenda del Cardinal Siri...