:-) Think Different (-:
Profilo
Gaia
Kirkwall
The D Daily
The D Weekly
Rete Voltaire
11 Settembre 2001
Vaxxed 1 & 2
Plandemin 1 & 2
Pizzagate
Matteotti
Unione Europea
martedì 17 dicembre 2024
Rete Voltaire: I principali titoli della settimana 17 dic 2024
Focus
Così Washington e Ankara hanno cambiato il regime di Damasco
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Con sorprendente sfacciataggine la stampa internazionale ci assicura che in Siria è in corso non già un cambiamento militare di regime, bensì una rivoluzione per rovesciare la Repubblica Araba siriana. Ci nascondono la presenza dell'esercito turco e delle forze speciali statunitensi. Ci inondano con una propaganda, peraltro più volte smentita, sui crimini di "Bashar". Trasformano sgozzatori feroci in rispettabili rivoluzionari. Per l'ennesima volta la stampa internazionale ci mente intenzionalmente.
Corea del Sud, Giappone, Taiwan
Come nell'Estremo Oriente filo-Usa si è stati a un passo dalla dittatura
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Il tentativo del 3 dicembre del presidente sudcoreano di rovesciare la democrazia non è stato né un'improvvisazione né un gesto isolato. Deve essere collocato nel contesto della rissa di maggio al parlamento di Taiwan e, soprattutto, della nomina in Giappone di un primo ministro militarista e negazionista. Come già in Ucraina e in Israele, i nostalgici della seconda guerra mondiate hanno tentato un atto di forza.
In breve
Israele adotta una legge che autorizza quattro anni di detenzione senza processo né prove
Il jihadista Mohammed al-Bashir nuovo primo ministro siriano
Tentativo di colpo di Stato in Corea del Sud
Controversie
Comunicato del presidente Bashar al-Assad
di Bashar al-Assad
Mosca (Russia) |
Mentre il terrorismo si diffondeva in tutta la Siria e infine raggiungeva Damasco la sera di sabato 7 dicembre 2024, sorgevano interrogavi sulla sorte e sulla localizzazione del Presidente. Tutto questo è avvenuto in mezzo a un fiume di disinformazioni e di versioni molto lontane dalla verità, vòlte a trasformare il terrorismo internazionale in rivoluzione per liberare la Siria. In un momento così critico della storia della nazione, in cui la verità dovrebbe prevalere, è essenziale (…)
abbonamento
Reclami
martedì 10 dicembre 2024
Rete Voltaire I principali titoli della settimana 10 dic 2024
Focus
Corea del Sud, Giappone, Taiwan
Come nell'Estremo Oriente filo-Usa si è stati a un passo dalla dittatura
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Il tentativo del 3 dicembre del presidente sudcoreano di rovesciare la democrazia non è stato né un'improvvisazione né un gesto isolato. Deve essere collocato nel contesto della rissa di maggio al parlamento di Taiwan e, soprattutto, della nomina in Giappone di un primo ministro militarista e negazionista. Come già in Ucraina e in Israele, i nostalgici della seconda guerra mondiate hanno tentato un atto di forza.
Cosa sta cambiando in Medio Oriente
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
La prima conseguenza dei massacri israeliani a Gaza, in Cisgiordania, in Libano, in Siria, in Iraq e in Yemen non è quella che ci si aspettava. I criminali al potere a Tel Aviv continuano le loro conquiste con le armi, che sempre ricevono. Il mutamento è avvenuto innanzitutto nello stesso Israele e nella diaspora ebraica, costringendo le FDI ad accettare un cessate-il-fuoco non-scritto in Libano, pur beneficiando al tempo stesso dell'aiuto di Washington per trasferire i combattimenti in Siria. I fronti ucraino e libanese si sono fusi, trasferendosi in Siria.
In breve
Tentativo di colpo di Stato in Corea del Sud
Cessate-il-fuoco verbale in Libano
Controversie
Secondo Scott Ritter, Israele è pronto a sganciare bombe nucleari sugli impianti nucleari pacifici dell'Iran
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
L'ex ispettore dele Nazioni Unite Scott Ritter sostiene che Israele sta per bombardare le strutture nucleari civili dell'Iran. Se ciò fosse vero, Israele rischierebbe un bombardamento convenzionale sulla sua centrale nucleare militare di Dimona. Ciò significherebbe un'escalation verso la guerra mondiale. A meno che non si stia già negoziando un accordo.
Putin ha impedito l'ucrainizzazione dell'Iran da parte di Netanyahu e dei suoi alleati del governo statunitense? Esiste un accordo militare tra Russia e Iran?
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
Dopo la visita-lampo segreta di Benjamin Netanyahu al Cremlino, tre settimane fa, e il lancio di un missile ipersonico yemenita a guida russa contro un oleodotto israeliano, i campi di battaglia dell'Ucraina e del Medio Oriente si confondono.
Ma Teheran è ora in grado di lanciare un missile ipersonico sulla centrale nucleare di Dimona, le cui conseguenze si ripercuoterebbero su diversi Stati della regione.
abbonamento
Reclami
martedì 3 dicembre 2024
Rete Voltaire I principali titoli della settimana 3 dic 2024
Focus
Cosa sta cambiando in Medio Oriente
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
La prima conseguenza dei massacri israeliani a Gaza, in Cisgiordania, in Libano, in Siria, in Iraq e in Yemen non è quella che ci si aspettava. I criminali al potere a Tel Aviv continuano le loro conquiste con le armi, che sempre ricevono. Il mutamento è avvenuto innanzitutto nello stesso Israele e nella diaspora ebraica, costringendo le FDI ad accettare un cessate-il-fuoco non-scritto in Libano, pur beneficiando al tempo stesso dell'aiuto di Washington per trasferire i combattimenti in Siria. I fronti ucraino e libanese si sono fusi, trasferendosi in Siria.
La Russia si prepara a rispondere all'Armageddon voluto dall'amministrazione Biden
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Il presidente russo Vladimir Putin si rivolge alla nazione il 21 novembre. La Russia ha schierato migliaia di soldati nordcoreani per difendere la regione di Kursk, attaccata ad agosto dai nazionalisti integralisti ucraini. Per Washington è un'estensione della guerra contro i comunisti coreani e cinesi che conduce dal 1950, nonostante il cessate-il-fuoco, e ancor più un'estensione della guerra contro la Russia, che conduce attraverso gli ucraini dal 2022. Quindi il 19 novembre ha (…)
In breve
Cessate-il-fuoco verbale in Libano
Joe Biden e Keir Starmer autorizzano la Nato a guidare missili ATACMS e Storm Shadows per colpire la Russia dall'Ucraina
Controversie
Secondo Scott Ritter, Israele è pronto a sganciare bombe nucleari sugli impianti nucleari pacifici dell'Iran
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
L'ex ispettore dele Nazioni Unite Scott Ritter sostiene che Israele sta per bombardare le strutture nucleari civili dell'Iran. Se ciò fosse vero, Israele rischierebbe un bombardamento convenzionale sulla sua centrale nucleare militare di Dimona. Ciò significherebbe un'escalation verso la guerra mondiale. A meno che non si stia già negoziando un accordo.
Putin ha impedito l'ucrainizzazione dell'Iran da parte di Netanyahu e dei suoi alleati del governo statunitense? Esiste un accordo militare tra Russia e Iran?
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
Dopo la visita-lampo segreta di Benjamin Netanyahu al Cremlino, tre settimane fa, e il lancio di un missile ipersonico yemenita a guida russa contro un oleodotto israeliano, i campi di battaglia dell'Ucraina e del Medio Oriente si confondono.
Ma Teheran è ora in grado di lanciare un missile ipersonico sulla centrale nucleare di Dimona, le cui conseguenze si ripercuoterebbero su diversi Stati della regione.
abbonamento
Reclami
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)