sabato 3 marzo 2018

È uscito NEXUS #132 !



NEXUS NEW TIMES #132
è disponibile in edicola e nel nostro shop!
IN QUESTO NUMERO:
VILLAGGIO GLOBALE
Parliamo di una realtà informatica quantistica universale, della sincronicità genitore-bambino, del collegamento tra EMF e aborto e infertilità, dei bilioni mancanti dal Tesoro americano, di un sistema operativo nascosto nel vostro computer, di una guida a Blockchain e Bitcoin, e altro.​
LE 25 PRINCIPALI NOTIZIE DEL 2016-17
di Project Censored
Un programma di studi di giornalismo, istituito nel 1976 presso la Sonoma State University, in California, è portato avanti da accademici e studenti nella loro ultima revisione annuale delle notizie più importanti che sono state ignorate dai media corporativi americani.
GARDASIL: APPROVATO IN FRETTA MA IMPERFETTO
di Helen Lobato
Per il cancro cervicale sono state suggerite molte cause, ma ora il papillomavirus umano (HPV) è considerato il colpevole. I vaccini HPV di oggi, Gardasil e Cervarix, sono stati scarsamente testati, hanno additivi non sicuri e sono associati ad eventi avversi.
PEER REWIEV A NUDO
di Louis Slesin
Interessi costituiti nel settore delle telecomunicazioni hanno progettato di screditare gli scienziati Henry Lai e Narendra Singh e le loro ricerche che collegavano l'esposizione alle radiazioni a microonde con danni genetici. La rivista Radiation Research è stata complice della cospirazione.
SCIENCE NEWS: LE VIRTÙ TERAPEUTICHE DEL GAS DI BROWN
di Walter Last con George Wiseman
Ben noto per le sue incredibili applicazioni tecnologiche, il Gas di Brown, o HHO, ha anche potenti proprietà curative. Durante l'elettrolisi per produrre idrogeno e ossigeno, viene creato un terzo gas, che viene espanso elettricamente.
I GIGANTI DELL'ANTICO EGITTO
di Hugh Newman
L'esame di testi storici, geroglifici e opere d'arte, nonché la scoperta di grandi manufatti, resti mummificati e sarcofagi, forniscono prove convincenti che individui molto alti, inclusi famosi faraoni, vivevano in Egitto nell'antichità.
PARACELSO
di Diego Antolini
Paracelso non è stato solo il fondatore della moderna scienza medica: l'alchimista svizzero ha anche ispirato la teoria del magnetismo di Mesmer, la teoria "astrale" dello spiritualismo moderno e la filosofia di Cartesio, oltre a riproporre la teoria "microcosmica" dell'antica Grecia.
FENOMENI ANOMALI IN RUSSIA...
di Paul Stonehill e Philip Mantle
Anfibi giganti argentati, sfere pulsanti e mezzi sommergibili sono tra gli strani avvistamenti riportati da testimoni militari e civili, registrati in libri e archivi, e preservati nelle leggende in Russia, Asia centrale e Tibet.
TWILIGHT ZONE
di Alec Newald
Già I ricordi di un'esperienza di 10 giorni di tempo "mancante" forniscono rivelazioni sulla storia umana, sulle forze oscure che si nutrono della nostra paura, sulle crisi climatiche, sulle basi ET segrete sulla Terra e sulla fiducia che possiamo avere per il nostro futuro.
a breve anche in formato digitale!



venerdì 2 marzo 2018

Vi spiego Casapound - Marco Mori


 Marco Mori, avvocato ligure noto per le sue battaglie in difesa della Costituzione, spiega il programma di Casapound Italia e perché ha accettato di candidarsi.

mercoledì 28 febbraio 2018

Rete Voltaire: I principali titoli della settimana 21 febbraio 2018


Rete Voltaire
Focus




In breve

 
I Quad preparano un contro-progetto alla via della seta
 

 
La Turchia annuncia di stare preparando l'invasione della Grecia
 

 
Manifestazione nazista a Sofia
 

 
L'Istituto Reuters non considera Voltairenet.org fonte di Fake News
 

 
Boris Johnson ripristina la sovvenzione ad Al Qaeda via CSSF
 

 
Verso la spartizione dello Yemen
 

 
Israele difende l'occupazione illegale del Golan
 

 
Iran: un referendum per abolire la funzione di Guida della Rivoluzione?
 
Controversie

 
abbonamento    Reclami


martedì 27 febbraio 2018

Chi boicotta 'la ragazza dei passi perduti'?

ROMA - Giorgio Rossi e Antonio Caprarica hanno seri dubbi sul fatto che il loro libro "La ragazza dei passi perduti", diventi realmente un film. I due giornalisti-scrittori l' hanno detto ieri ad un' agenzia, spiegando che "Fin dalla primavera scorsa l' editore Mondadori ricevette da tre produttori cinematografici l' offerta per l' acquisto dei diritti. La prassi in questi casi è che si versi il 10 per cento della somma pattuita in cambio di un' opzione della durata di un anno, un anno e mezzo, per decidere se concludere o no l' operazione. "Improvvisamente" dicono ancora gli autori "si fa avanti Manzotti il quale non solo offre quasi il doppio dei concorrenti, ma paga tutto e subito. Noi accettiamo, ma poniamo al produttore alcune condizioni: di essere noi a scrivere la sceneggiatura affiancati da un professionista e di ricevere una certa somma. Manzotti non batte ciglio e ci comunica che la scriveremmo con Giacomo Battiato che firmerà anche la regia". Dopo aver saldato anche i loro compensi, Manzotti chiese che il lavoro venisse realizzato rapidamente, per poter iniziare la lavorazione in inverno e, portare il film finito alla prossima Mostra di Venezia. Alla prima stesura Manzotti, a detta degli autori "avanza alcune obiezioni vaghe e sfuggenti, chiedendo alcune correzioni". La versione definitiva della sceneggiatura viene approvata il 15 dicembre scorso, ma il produttore obietta che nel frattempo è uscito "Il caso Moro" e che i suoi numerosi impegni lo inducono a spostare l' inizio della lavorazione. Nel frattempo un deputato missino, Tomaso Staiti di Cudda, ha dichiarato di aver saputo che i diritti per trasferire questo libro in film sono stati acquisiti per non farlo". Il motivo starebbe nell' argomento trattato: una catena di omicidi a sfondo politico, ispirati alla maxitangente per la vendita alla Marina irachena di undici navi da guerra, su cui è in corso il dibattito parlamentare.