mercoledì 24 marzo 2021

IL NUOVO BULLO D’EUROPA: Mario DRAGHI - Intervista a Franco Fracassi


Nella sua carriera di giornalista, Franco Fracassi si è imbattuto in diverse occasioni con la figura di Draghi, tre dei suoi libri parlano infatti di vicende strettamente legate al nuovo Presidente del Consiglio: "I conquistatori", "Morte dei Paschi", "Colpo di Stato". Questi tre testi analizzano in sequenza la stagione di svendite del patrimonio pubblico italiano, il fallimento del Monte dei Paschi di Siena e infine la crisi del debito in Grecia.

Il 2 giugno 1992 si tenne la famigerata conferenza sulle privatizzazioni a bordo del Panfilo Britannia, a largo di Civitavecchia. Draghi non solo pronunciò un discorso, recentemente reso pubblico dal Fatto Quotidiano, in cui definì "inevitabili" le privatizzazioni, ma, secondo Fracassi, fu il vero  architetto della stagione di svendite che ebbe inizio quel giorno, a bordo della famigerata imbarcazione. "L'Italia nel '92 era un paese anomalo: basti dire che possedeva la settima multinazionale del pianeta, per di più pubblica: l'IRI. Inoltre, tutte la banche italiane, fino a quel momento, erano pubbliche. Il nostro era un paese capitalista ma con una struttura economica socialista e i suoi beni pubblici facevano gola a tanti".

Altro increscioso episodio che ebbe tra i suoi massimi protagonisti Draghi fu la crisi del Monte dei Paschi di Siena: in quel momento al vertice di Banca d'Italia c'era proprio l'attuale Presidente del Consiglio. "Il presidente di MPS, Mussari, aveva deciso di acquistare Banca Antonveneta, pagandola una cifra sconsiderata: 17miliardi, nonostante Antonveneta fosse una banca ormai decotta. Draghi  aveva sul proprio tavolo le carte che dimostravano in quali condizioni si trovasse la banca veneta, eppure firmò le carte che ne consentirono l'acquisizione da parte di MPS e che condussero alla sua interminabile crisi".
Fracassi passa poi alla drammatica storia della Grecia, che ebbe Mario Draghi tra i suoi protagonisti prima nella veste di Vice-chairman di Goldman-Sachs e poi in quella di Presidente della BCE.

martedì 23 marzo 2021

Blog Emanuela Orlandi: Eventi Dicembre 1983





Pubblicati nuovi articoli nel Blog di Emanuela Orlandi 


Continua la narrazione degli eventi che hanno caratterizzato la vicenda di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori nel mese di 
Dicembre 1983

lunedì 22 marzo 2021

IN SVEZIA BANDITE LE MASCHERINE IN ALCUNE CITTÀ


I funzionari del comune di Halmstad, in Svezia, hanno recentemente costretto un insegnante a togliersi la mascherina e vietato l’uso di maschere e tutti i tipi di DPI nelle scuole. Il comune ha affermato che non c’erano prove scientifiche per indossare maschere, citando l’agenzia di sanità pubblica svedese. A quel tempo, le linee guida dell’agenzia affermavano che c’erano ” grandi rischi ” che le maschere fossero utilizzate in modo errato. Da allora questa guida è stata rimossa.

Alla fine il comune ha fatto marcia indietro . Ma nuovi esempi di divieti di maschere continuano a spuntare in Svezia. I bibliotecari della ricca città di Kungsbacka, ad esempio, sono stati istruiti a non indossare maschere .

 Ebbene, tutto ciò che i funzionari di Halmstad e Kungsbacka hanno detto sulle mascherine è in linea con le dichiarazioni dell’agenzia di sanità pubblica svedese. Questi divieti locali sono un prodotto logico di nove mesi di dichiarazioni anti-maschera coerenti da parte dello Stato svedese.

domenica 21 marzo 2021

[Reseau Voltaire] Les principaux titres de la semaine 20 marzo 2021

Réseau Voltaire
Focus
 
 



En bref

 
L'Otan ne parvient plus à surveiller l'armée russe en Méditerranée
 

 
L'armée turque célèbre ses conquêtes (vidéo)
 

 
Al-Qaeda en Syrie : une source « fiable » des médias occidentaux
 

 
Les États-Unis et le Maroc menacent l'Espagne
 

 
USA/UK/UE/Russie : l'ordre du monde tremble
 

 
Arrestation de la dictatrice Jeanine Áñez
 
Controverses
 
Fil diplomatique

 
Déclaration conjointe de l'Allemagne, des Etats-Unis d'Amérique, de la France, de l'Italie et du Royaume-Uni sur la Syrie
 

 
Déclaration des ministres des Affaires étrangères du G7 sur l'Ukraine
 

 
Conversation téléphonique de Jake Sullivan et Jens Stoltenberg
 

 
Conversation téléphonique de Jake Sullivan avec ses homologues de France, d'Allemagne, et du Royaume-Uni
 

 
Les États-Unis violent la souveraineté syrienne
 

 
XXVIème Sommet franco-espagnol
 

 
Déclaration de l'Union européenne sur les dix ans de conflit en Syrie
 

 
Audition d'Anthony Blinken devant la Chambre des Représentants
 

 
abonnement    Réclamations
 
 

Byoblu Newsletter domenica 21 marzo 2021: NON È il momento di DORMIRE! 😴



Logo

Distinguere tra menzogna e verità

Con l'aiuto delle musiche di Bennato, guardiamo in faccia senza ipocrisie quest'epoca di distruzione dei diritti che prelude a qualcosa di sinistro e infintamente peggiore. Insieme a Mauro Scardovelli e Claudio Messora.

Dotti, Medici e Sapienti: Mauro Scardovelli e Claudio Messora

Bisogna cominciare a guardare in faccia la realtà. Non si può sempre raccontarsela o convincersi che gli asini davvero volino. Le cose stanno peggiorando, e lo fanno ad una velocità impressionante. Abbiamo vissuto 70 anni di relativa tranquillità. Sembrava che i diritti fondamentali della persona umana si stessero irrobustendo. Sembrava che fossimo entrati nell'Era dei Diritti. E invece era solo l'Era del "Grande Spettacolo dei Diritti", mentre quelli fondamentali venivano distrutti. Sì, quelli che credevamo inespugnabili. La libertà di circolazione, la libertà di abbracciarsi, di guardarsi in faccia, e presto la libertà di disporre del nostro stesso corpo.

Chi dorme in democrazia si sveglia in dittatura. Quante volte ce lo ha ripetuto Enrico Mattei nei video su Byoblu? È domenica, amio mio: cos'hai da fare? Prenditi mezz'oretta, vieni su Byoblu, leggi quello che ho scritto e rifletti insieme a me e a Mauro Scardovelli nel video domenicale. Con le musiche di Edoardo Bennato, precursore di questi tempi spaventosi nell'album "Burattino senza Fili" e nell'intramontabile "Dotti, Medici e Sapienti".

Nel frattempo, la TV dei Cittadini sta facendo molti passi avanti, e presto ve li racconteremo. Mai come oggi è necessario non sentirsi soli e fare squadra. Tutti insieme!

Claudio

Leggi il post e guarda il video
Youtube ci ha tolto gli abbonati. Ci dai una mano?
Basta anche una semplice donazione!

BYOBLU EDIZIONI SRLS
Via Castellammare 14
Milano, Italy 20157
Italy