sabato 22 novembre 2025

BYOBLU newsletter: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

22 Novembre, 2025

Una volta nel bosco c'era il rischio di incontrare il lupo cattivo. Adesso il rischio è di incontrare gli assistenti sociali. Riuscite a immaginare il trauma di un bambino che vive sereno con la sua famiglia e improvvisamente viene strappato via ai suoi affetti perché qualcuno ha deciso che è meglio così? Riuscite a immaginare la violenza di uno Stato che vi strappa via i vostri figli solo perché non approva il vostro stile di vita? La storia dei bambini nel bosco è un monito che deve non solo spaventarci, ma anche farci reagire: ci sono dei limiti che non possono essere valicati. Ma i vertici della politica sono tutti presi dalle loro scaramucce di palazzo, dalle congiure delle polveri, o meglio "dei Pazzi", per tentare di far cadere il Governo e sovvertire ancora una volta la volontà popolare. Tutto rientrato, per ora. Qualcun altro che sta per vedersi piantare un bel coltello nella schiena dai suoi sostenitori è Zelensky. Trump ha tramato alle sue spalle e ora ha pronto un piano, un po' più lungo di quello che ha preparato per Gaza. Funzionerà allo stesso modo? Buona lettura.

PRIMO PIANO

Famiglia nel bosco, bambini allontanati. Attacco allo stile di vita o protezione dei minori?

di Miriam Gualandi

Cinque pattuglie dei carabinieri per portare via tre bambini dalla loro casa. Così si conclude la vicenda della "famiglia nel bosco" che ha tenuto con il fiato sospeso tutta Italia. Per loro è stata aperta anche una petizione su Chage.org che ha superato le 30mila firme.


Tutto inutile perché il Tribunale dell'Aquila, dopo aver sospeso la potestà genitoriale a Nathan e Catherine, ha decretato l'allontanamento dei bambini in una struttura protetta e ha nominato un tutore legale.


Si parla di "periodo di osservazione" e solo dopo lunghe trattative la madre è potuta andare con i suoi figli, una bambina di otto anni e due gemellini di sei per passare almeno la notte con loro.


Il padre, invece, non ha potuto seguirli e ai giornalisti dice di essere sotto shock e che la decisione del giudice è frutto di un "sistema malato". Il legale della famiglia annuncia il ricorso. Continua a leggere >

POLITICA

Scontro istituzionale Chigi-Quirinale: caso archiviato?

di Redazione

Venti minuti. Tanto è durato l'incontro Meloni–Mattarella delle scorse ore al Quirinale. Ci sono state le scuse, delle smentite e chiari intenti di affermare pubblicamente la fine della tensione istituzionale.


Un veloce colloquio da cui uscire più compatti, ma così non è stato. Difatti, la gravità dello scandalo, che ha visto imputare ad uno stretto consigliere del Presidente della Repubblica, "un piano per fermare la Meloni", appare ancora aperto. Continua a leggere >

"Vicenda chiusa, rispetto per il Capo di Stato."

– Antonio Tajani

Sullo stesso argomento

Tra Meloni e Mattarella messaggi, scossoni e garofani - Che idea ti sei fatto?

CRONACA

Furti falsi, licenziamenti veri: "test del finto cliente" costa il posto ai cassieri PAM

di Andrea Murgia

Furti falsi, "un test", ma i licenziamenti sono veri. Regista: il gruppo PAM. Vittime: i cassieri. Siena, Livorno: si contano almeno tre episodi in Toscana.


La FILCAMS CGIL solleva il caso, che finisce in Parlamento. Il 20 novembre è previsto un incontro a Roma con l'azienda per chiedere la reintegra e, si auspica, la revisione del meccanismo messo in piedi da PAM.


Tra i dipendenti licenziati, il 62enne Fabio Giomi, tra cinque anni in pensione e padre di due figli, racconta un sistema perverso: l'ispettore avrebbe nascosto oggetti di piccole dimensioni – bottoni e matite per gli occhi – tra le confezioni di acqua e birra. Continua a leggere >

Open AI lancia una versione ChatGPT per insegnanti e distretti scolastici

di Edoardo Gagliardi

Che l'intelligenza artificiale sia ormai una realtà, non lo si mette più in discussione. Fin dove potrà spingersi, rimane tuttavia un dibattito aperto.

Open AI ha infatti annunciato il lancio di "ChatGPT for Teachers", una versione per le scuole e distretti scolastici del suo modello di intelligenza artificiale. Lo strumento sarà gratuito negli Stati Uniti fino a giugno 2027.


La nuova versione del chatbot è progettata per fornire una piattaforma incentrata sull'istruzione, completa di controlli specifici per gli insegnanti, misure di sicurezza sulla privacy dei dati e funzionalità di gestione a livello distrettuale. Continua a leggere >

ESTERI

Trump tenta la pace Ucraina in 28 punti e Zelensky non ci sta. Kiev mai nella Nato, Russia nel G8

di Giulia Bertotto

28 punti per una pace nel cuore dell'Europa tra Russia e Ucraina. Dopo l'annuncio il documento redatto dalla Casa Bianca è finalmente pubblico e prevede diverse clausole per mettere fine alle armi.

Esso stabilisce che non ci sia nessun soldato della NATO in Ucraina; la garanzia che Kiev non entrerà mai nella NATO; implica la presenza di jet europei pronti in Polonia contro eventuali nuovi attacchi russi.


Il piano prescrive l'amnistia totale per le azioni compiute durante il conflitto; e ancora, dispone elezioni in Ucraina entro 100 giorni dalla firma; la condivisione equa cioè al 50% tra Russia e Ucraina della centrale nucleare di Zaporizhzhya, supervisionata dall' Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica.


Tra i punti salienti del testo la cessione a Mosca del Donetsk e Lugansk, e che la Russia rientri nel G8. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.




Nessun commento: