È un caso di cronaca giudiziaria, ma il processo, in questi giorni, lo stanno facendo soprattutto i media mainstream, con un mare di articoli, pieni di inesattezze e imprecisioni, che suonano come sentenze di condanna.
Stiamo parlando della storia di una coppia benestante di origine australiana che nel 2016 si è trasferita in Italia e ha scelto di vivere nel bosco vicino a Vasto, in provincia di Chieti. Pochi anni dopo, in un ospedale in provincia di Teramo, sono nati i loro tre figli.
A seguito di un'intossicazione da funghi, lo scorso anno, sono stati ricoverati e il loro stile di vita è finito sotto la lente della magistratura. Nei giorni scorsi la Procura ha chiesto la revoca della responsabilità genitoriale e l'allontanamento dei figli dai genitori, il Tribunale per i minorenni dell'Aquila dovrà esprimersi nell'arco del prossimo mese. Continua a leggere >
Nessun commento:
Posta un commento