Il sistema di potere ci inonda con il mantra delle energie verdi/rinnovabili
che devono sostituire al più presto le fonti fossili per evitare quello che
viene definito un disastro irreversibile per il nostro pianeta.
Abbiamo
ora anche il problema dei recenti clamorosi blackout che hanno fermato per
mezza giornata Spagna e Portogallo e sono di questi giorni i blackout che
stanno colpendo varie zone dell'Italia. Le energie rinnovabili hanno grossi
limiti, ma anche quelle fossili.
Quali sono i principali grandi –
decisivi - limiti delle fonti rinnovabili? Che cos'è l'
effetto ossidroelettrico
su cui si basa il progetto
Oxhy? Quali sono i punti di forza di
questa nuova fonte energetica che le fonti attuali - rinnovabili e fossili -
non hanno? Che scenari futuri potrebbe aprire un sistema come questo?
La
nostra intervista a
ROBERTO GERMANO Fisico della Materia,
imprenditore, autore di articoli scientifici e brevetti, co-fondatore di
https://www.oxhy.it start up
innovativa che sta ingegnerizzando il brevetto che riguarda l'effetto
ossidroelettrico
https://en.wikipedia.org/wiki/Oxhydroelectric_effect
e FABIO CASTELLUCCI Ingegnere Meccanico ed Energetico
https://t.me/Evoluzione_OXHYConduce CARLO SAVEGNAGO
Per informazioni sul progetto OXHY
potete contattare ROBERTO GERMANO scrivendo a
germano@oxhy.ithttps://www.youtube.com/watch?v=cF4nMWafl3Y