mercoledì 14 maggio 2025

Byoblu: Io non ce la posso fare da solo - Giorgio Bianchi


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

Io non ce la posso fare da solo.

Datemi una mano

image placeholder

di Giorgio Bianchi

L'informazione libera e indipendente è quella che facciamo qui, su Byoblu.

Secondo me, in questi ultimi anni ha avuto un ruolo di portata storica: è stata l'unica vera barriera contro l'avanzata del pensiero unico.

Ciascuno di noi dovrebbe fare un'analisi di coscienza, e chiedersi quanto della propria consapevolezza, della propria coscienza, della propria comprensione della geopolitica, dell'attualità, del costume, derivi da informazioni ricevute attraverso canali indipendenti, come Byoblu.

Il lavoro che è stato fatto in questi anni è un lavoro di costruzione della coscienza collettiva dell'opinione pubblica.

Il tentativo continuo di metterci a tacere

Ed è proprio per questo che, dall'altra parte, c'è stato un tentativo — direi quasi frenetico, scellerato — di distruggere queste realtà. Per impedire la nascita di un pensiero alternativo. Di una coscienza alternativa.

Realtà come Byoblu vengono schiacciate perché vengono limitate sui social, non ricevono pubblicità, non ricevono sussidi pubblici. L'ultimo è stato l'interrogazione di Pina Picierno alla Commissione Europea contro Byoblu. [cfrhttps://go.byoblu.com/letteraUE e https://www.byoblu.com/2025/05/09/ecco-perche-vi-chiediamo-di-firmare-la-lettera-alla-commissione-ue-sullinterrogazione-di-pina-picierno-virginia-camerieri/ ]

Grazie di cuore a chi ci sostiene

Noi sopravviviamo solo grazie alle donazioni del pubblico. E questo, fino ad oggi, è stata una vera fortuna.

Chi ha contribuito ha fatto un vero e proprio servizio pubblico: ha reso accessibile a tutti questa enorme mole di informazione, anche a chi non ha mai donato.

A queste persone io dico: grazie di cuore.

Hanno tenuto viva una fiammella, una speranza, la possibilità di rompere il muro di menzogne che chiude le menti di chi segue i canali mainstream.

La vera battaglia

Perché la vera battaglia non è in Ucraina. Non è a Gaza. Lì ci sono tragedie, ci sono scenari apocalittici. E molti di questi li ho visti, con i miei occhi, in Siria. La vera battaglia — quella che la maggior parte delle persone non vede — è per la conquista delle coscienze.

Se a Gaza può accadere un massacro, è perché la maggior parte delle coscienze è completamente anestetizzata. Se il governo italiano può continuare a mandare armi a Kiev e sostenere una guerra folle — che non ha alcuna possibilità di essere vinta da Europa e Ucraina — è semplicemente perché riescono ancora a offuscare il pensiero di milioni di persone.

La falsa percezione di sicurezza

Oggi realtà come Byoblu si trovano davanti a un bivio. Dalla pandemia in poi, le donazioni sono drasticamente calate. La maggior parte delle persone non si sente più in pericolo, si è rilassata, ha pensato che non fosse più necessario sostenere questo sforzo.

Ma io vi dico: oggi, più che mai, è necessario. In tutte le conferenze dal vivo, ogni volta che qualcuno mi ferma per strada, la domanda è sempre la stessa: "Cosa possiamo fare?"

E io rispondo sempre: "Sostenere queste realtà. Sostenere Byoblu. Sostenere l'informazione libera e indipendente."

Provate solo per un attimo a immaginare un mondo in cui queste voci scompaiono da un giorno all'altro. Resta solo il pensiero unico. La realtà continua ad avanzare, ma non arriva più una corretta interpretazione, non arriva più un racconto fedele dei fatti.

Questo è il rischio!

Cosa stiamo rischiando

Perché, per come stanno le cose oggi, non sarà possibile mantenere questi standard.

Sarà necessario ridurre, limitare, tagliare. Con la conseguenza di non riuscire più a raggiungere tante persone che ancora non ci conoscono.

Noi siamo come quei produttori di formaggio in malga. Gente che fa prodotti eccezionali, ma che puoi assaggiare solo se sali fino lassù. Perché noi non siamo sugli scaffali dell'informazione generalista.

Quegli scaffali sono riservati al cibo spazzatura, all'informazione spazzatura.
Noi siamo altro.

E chi prova il nostro prodotto non torna più all'informazione industriale.

Per questo io vi dico — con tutto il cuore: "Aiutateci. Aiutate voi stessi. Aiutate la collettività a mantenere un livello dignitoso di informazione indipendente".

Il ruolo degli imprenditori

Mi rivolgo soprattutto a voi, imprenditori.

Le persone hanno dato tanto, hanno fatto tantissimo. Chi ha dato poco — o nulla — sono proprio gli imprenditori. I piccoli, i medi. Quelli veri. Quelli che non sono aiutati dalla politica.

Se questo sostegno non arriverà, accadranno due cose:

  1. Dovremo ammorbidire la linea editoriale per attirare investitori istituzionali — diventando come tutti gli altri. Forse anche chiudere.

  2. Oppure, se vogliamo rimanere un vascello pirata, una voce fuori dal coro, questi programmi devono restare di proprietà dei cittadini.

E perché ciò accada, è necessario che i cittadini sostengano attivamente questo progetto. Anche rinunciando a qualcosa di importante, per qualcosa di ancora più importante: la battaglia per le coscienze. La battaglia per la mente delle persone.

Non lasciamo ulteriore campo libero.

Aiutateci.
Giorgio Bianchi

Due cose che potete fare:

Per sostenere Byoblu, sostenendo TeleRagione: https://go.byoblu.com/teleragione.

Un'offerta per gli imprenditori, difficile da rifiutare: https://www.byoblu.com/imprenditori/.




Nessun commento: