Tante notizie questa settimana: il Pakistan che improvvisamente decide che nello scacchiere geopolitico mancava qualcosa e quindi si muove contro l'India. La Spagna e il Portogallo spenti da un blackout di non ben chiara provenienza. La Procura di Roma che dopo cinque anni si sveglia e decide di aprire un'inchiesta su "tachipirina e vigile attesa". Il mondo si muove a velocità incontrollata e a noi non resta che guardare e sperare che non ci travolga. Buona lettura.
PRIMO PIANO
"Paracetamolo e vigile attesa", la Procura di Roma apre inchiesta
di Adalberto Gianuario
La Procura di Roma vuole capire se c'è correlazione tra la morte di alcune persone e il trattamento del Covid a base di "Paracetamolo e vigile attesa", suggerito dal ministero della Salute con le circolari del 22 marzo e del 30 novembre 2020.
Ne ha dato notizia "La Verità", specificando che il pm di Roma, Giorgio Orano, ha chiesto ai colleghi di altre sette città italiane (Como, Lecco, Ragusa, Monza, Lecce, Bologna e Torino) di indagare per omicidio colposo.
Ad avviare l'indagine una denuncia presentata da tre parenti delle vittime Covid e dalla giornalista Angela Camuso, che l'ha redatta e firmata in qualità di "testimone oculare e produttrice di documenti fonti di prova con l'attività giornalistica svolta".Continua a leggere >
POLITICA
Scuola, educazione sessuale con consenso dei genitori e arresto per chi aggredisce insegnanti
di Miriam Gualandi
Il Ministro Valditara in Consiglio dei Ministri ha illustrato le nuove disposizioni riguardanti la scuola, in vigore dal prossimo anno scolastico. Innanzitutto, la libertà educativa dei genitori su argomenti estremamente delicati, come la sessualità.
Gli studenti potranno partecipare ad attività curriculari ed extracurriculari legate a questa tematica solo con consenso informato scritto e firmato dai genitori: la scuola dovrà fornire alle famiglie tutte le informazioni del caso (chi tiene il corso, quali materiali verranno utilizzati e così via). Continua a leggere >
CRONACA
Roma, attivisti e residenti protestano contro il taglio di olmi a Monteverde. Fermato un abbattimento
di Adalberto Gianuario
Come avviene in molte altre città italiane, a Roma, nel quartiere Monteverde, attivisti e residenti stanno protestando contro l'abbattimento di alberi.
Secondo le perizie indipendenti che gli attivisti hanno raccolto negli ultimi mesi, larga parte degli alberi abbattuti erano in salute o potevano essere curati. Continua a leggere >
SALUTE
Soldi e peluche ai bimbi per testare vaccino Covid: Moderna sotto inchiesta in GB
di Adalberto Gianuario
L'azienda farmaceutica Moderna potrebbe essere sospesa dal mercato britannico per aver offerto denaro e orsacchiotti allo scopo di arruolare nelle sperimentazioni per i vaccini Covid bambini di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Lo riporta il quotidiano londinese The Telegraph.
Un rappresentante dell'azienda, tramite messaggi WhatsApp, aveva offerto 1,500 sterline ai bambini per partecipare a una sperimentazione sulla terza dose del vaccino Spikevax: lo studio NextCove.Continua a leggere >
ESTERI
Blackout nella penisola iberica, dall'attacco hacker alle energie rinnovabili: ecco le possibili cause
di Elisabetta Barbadoro
Un blackout senza precedenti le cui cause sono ancora da chiarire, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha definito così la massiccia interruzione di corrente elettrica che ha interessato quasi tutta la penisola iberica e parte della Francia.
Dopo quasi una giornata intera di paralisi, con trasporti, telecomunicazioni e servizi fuori uso, i cittadini stanno lentamente tornando alla normalità. Secondo il governo di Madrid all'alba di stamattina era stata ripristinata la quasi totalità della rete elettrica, ma restano le raccomandazioni per la popolazione di limitare gli spostamenti e l'uso del telefono. Continua a leggere >