L'EUROPA STA STRINGENDO LE MAGLIE DELLA DITTATURA Su spinta anche del governo italiano, la Commissione europea vorrebbe introdurre una legge chiamata "chat control", che permetterà ai governi e a Bruxelles di accedere liberamente a tutte le chat personali di Whatsapp, Telegram e Signal. Nessun messaggio, nessuna foto, nessun audio, nessun filmato sarà più personale. Verrà violata la cosa più preziosa che si ha in una democrazia: la privacy. Nemmeno la Germania Est riuscì a fare tanto. Ma non è tutto, il 10 ottobre prossimo entrerà in vigore (se pur in fase sperimentale) l'euro digitale. Si tratterà di un passo dirimente verso la costruzione di quella gabbia digitale che si chiama "smart city". Infine, sempre l'Europa sta dirottando una quantità esorbitante di soldi e risorse dalle pensioni, dall'assistenza pubblica, dalla sanità e dall'istruzione verso la guerra e l'apparato di sorveglianza. È arrivato il momento di svegliarsi! Per farlo, però, bisogna prima sapere, conoscere a fondo la materia, comprenderne i meccanismi e saperne scovare le trappole. Proprio per questo, ti propongo una serie di letture, tutte attinenti a queste tematiche. "Welcome to 1984". Un viaggio all'interno del mondo delle "smart city" e del mondo digitale più in generale. "Next". Una approfondita inchiesta sulle cosiddette "armi del futuro". In realtà si tratta di armi già esistenti ma talmente immaginifiche da poterle paragonare a quelle usate dagli Avengers. È quella la direzione verso la quale stanno andando la guerra e lo spionaggio. "Sotto la notizia niente". Per comprendere il funzionamento del mondo dell'informazione e della comunicazione, per poterlo decodificare e, di conseguenza, individuarne le debolezze e le distorsioni. Perché la lettura è lo strumento migliore pere poter accedere alla consapevolezza |