sabato 27 settembre 2025

BYOBLU: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

27 Settembre, 2025

I leader mondiali si sono riuniti all'ONU per discutere delle questioni che stanno tenendo il mondo con il fiato sospeso. Trump ha mostrato i muscoli, auto-candidandosi al Nobel per la Pace, bacchettando l'ONU sulla questione migranti e clima e litigando a distanza con la von der Leyen proprio in merito alle politiche green. Anche Meloni ha sollevato dubbi sull'utilità dell'ONU e, per la prima volta, ha condannato pubblicamente la condotta israeliana contro i palestinesi. L'arrivo di Netanyahu ha causato malumori, diversi delegati hanno abbandonato la sala in segno di protesta. I rappresentanti palestinesi, invece, sono stati costretti a parlare in videoconferenza, in quanto è stato negato loro l'accesso agli Stati Uniti – con buona pace della diplomazia. Dunque, tante parole, molte polemiche, qualche applauso, ma pochissimi fatti. Sebbene sempre più Paesi si dicono pronti a riconoscere lo Stato palestinese, la questione rimane spinosa. Molte nazioni, infatti, sono "ostaggio" di Washington, la cui posizione sin dall'inizio del conflitto è quella di pieno e incondizionato sostegno a Israele. Intanto, la guerra continua a mietere vittime e distruzione: con la nostra inviata Giulia Bertotto, siamo andati in Cisgiordania per raccontarvela con i nostri occhi. Buona lettura.

PRIMO PIANO

ONU, al via l'assemblea generale con l'affondo di Trump su migranti e guerre

di Elisabetta Barbadoro

È iniziata al palazzo di Vetro di New York l'80esima assemblea generale delle Nazioni Unite. Un avvio piuttosto turbolento, con un discorso infuocato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che non ha risparmiato critiche e attacchi alla stessa ONU su guerre, migranti e clima.


Tra i rappresentati degli Stati membri anche la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Continua a leggere >

"L'ONU finanzia l'assalto dei migranti ai Paesi occidentali."

– Donald Trump

POLITICA

Ilaria Salis: per un voto garantita l'immunità parlamentare. Ora la palla passa alla plenaria

di Virginia Camerieri

La commissione giuridica del Parlamento Europeo ha detto no alla richiesta dell'Ungheria di revocare l'immunità parlamentare a Ilaria Salis. Il voto è stato combattuto: tredici contrari, dodici favorevoli. La decisione non è definitiva – la parola spetta ora alla plenaria dell'Eurocamera, attesa a inizio ottobre – ma segna già un punto politico rilevante.


Durissima la replica di Budapest: il portavoce del governo, Zoltan Kovacs, ha definito Salis "una criminale pericolosa" che merita il carcere, accusando l'Europarlamento di legittimare "il terrorismo della sinistra". Continua a leggere >

Altre notizie di Politica

CRONACA

Cortei pro-Pal, scontri a Milano: il sospetto su possibili infiltrati della Polizia

di Redazione

Scene di guerriglia urbana alla stazione centrale di Milano.


Un gruppo di circa duemila manifestanti a volto coperto, al termine del corteo per la Palestina, ha cercato di accedere ai binari dei treni per bloccare il traffico ferroviario. Le forze di sicurezza hanno reagito con cariche e il lancio di lacrimogeni.


Scontri durati circa due ore e mezza su cui pesano però già i primi interrogativi. Continua a leggere >

Autismo e Paracetamolo in gravidanza, la FDA avvisa i medici: "Possibile correlazione"

di Adalberto Gianuario

Secondo Robert Kennedy, l'aumento dei casi di autismo non è mai stato indagato approfonditamente. La maggior parte delle ricerche sono state "politicamente rassicuranti e del tutto infruttuose", poiché si sono concentrate "solo sui fattori genetici", ha argomentato il segretario alla Salute durante la conferenza stampa aperta da Donald Trump e alla presenza dei direttori delle maggiori agenzie sanitarie del Paese.

Durante la conferenza sono state annunciate due iniziative che l'amministrazione Trump ha scelto di mettere in campo per tentare di abbassare la curva di casi autismo negli Stati Uniti. Continua a leggere >

REPORTAGE - VIAGGIO IN CISGIORDANIA

di Giulia Bertotto

"Mi hanno domandato perché vado in Palestina mentre chiunque adesso fuggirebbe di corsa da laggiù. Vado in Palestina per testimoniare a chi mi legge, per toccare il male, scorgere se c'è il bene, per provare se sono umana, per meritare il mio mestiere."


Yalla Yalla si parte!

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.


venerdì 26 settembre 2025

Franco Fracassi Newsletter: L’EUROPA STA STRINGENDO LE MAGLIE DELLA DITTATURA


L'EUROPA STA STRINGENDO LE MAGLIE DELLA DITTATURA
Franco Fracassi Franco Fracassi
Giornalista

L'EUROPA STA STRINGENDO LE MAGLIE DELLA DITTATURA

 

Su spinta anche del governo italiano, la Commissione europea vorrebbe introdurre una legge chiamata "chat control", che permetterà ai governi e a Bruxelles di accedere liberamente a tutte le chat personali di Whatsapp, Telegram e Signal. Nessun messaggio, nessuna foto, nessun audio, nessun filmato sarà più personale. Verrà violata la cosa più preziosa che si ha in una democrazia: la privacy. Nemmeno la Germania Est riuscì a fare tanto.

Ma non è tutto, il 10 ottobre prossimo entrerà in vigore (se pur in fase sperimentale) l'euro digitale. Si tratterà di un passo dirimente verso la costruzione di quella gabbia digitale che si chiama "smart city".

Infine, sempre l'Europa sta dirottando una quantità esorbitante di soldi e risorse dalle pensioni, dall'assistenza pubblica, dalla sanità e dall'istruzione verso la guerra e l'apparato di sorveglianza.

È arrivato il momento di svegliarsi!

Per farlo, però, bisogna prima sapere, conoscere a fondo la materia, comprenderne i meccanismi e saperne scovare le trappole.

Proprio per questo, ti propongo una serie di letture, tutte attinenti a queste tematiche.

"Welcome to 1984". Un viaggio all'interno del mondo delle "smart city" e del mondo digitale più in generale.

"Next". Una approfondita inchiesta sulle cosiddette "armi del futuro". In realtà si tratta di armi già esistenti ma talmente immaginifiche da poterle paragonare a quelle usate dagli Avengers. È quella la direzione verso la quale stanno andando la guerra e lo spionaggio.

"Sotto la notizia niente". Per comprendere il funzionamento del mondo dell'informazione e della comunicazione, per poterlo decodificare e, di conseguenza, individuarne le debolezze e le distorsioni.

Perché la lettura è lo strumento migliore pere poter accedere alla consapevolezza

l'unico modo per avere:

"Welcome to 1984" 

"Next"

"Sotto la notizia niente"

è rispondere a questa email, scrivendomi che sei interessato.

Un abbraccio,
Franco Fracassi

Fonte

martedì 23 settembre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 23 set 2025


Rete Voltaire
Focus
Netanyahu e il nazismo
di Thierry Meyssan
 
 



In breve

 
La Mauritania potrebbe aderire agli Accordi di Abramo nonché supervisionare gli jihadisti nel Sahel
 

 
Dmitri Medvedev riapre il dossier della Grande Finlandia e dei crimini razzisti in Carelia
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami