sabato 20 settembre 2025

BYOBLU: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

20 Settembre, 2025

Ci avevano abituato che applicare pacchetti di sanzioni fosse una cosa da poco e che tira qui, spingi di là, alla fine l'unanimità si ottiene sempre. Almeno è quanto accade con la Russia da oltre 3 anni. Con Israele, però, è tutto più difficile. Difficile condannare, difficile dissociarsi, difficile applicare un sanzionamento persino ridicolo tanto è grave la situazione umanitaria a Gaza. L'Italia, come al solito, fa la parte del leone con i deboli e del coniglio con i forti. Se non è collusione allora è paura, e in entrambi i casi c'è qualcosa che non va. La società civile non è più propensa ad accettare lo status quo e l'occasione quindi è scioperare. Lunedì venturo si preannuncia una giornata calda nelle piazze di gran parte d'Italia. Sotto accusa soprattutto l'invio di armi, business intoccato dalle predette sanzioni. E mentre il Governo tenta di salvare la faccia, all'orizzonte si apre un'altra finestra di Overton. Quella della guerra contro la Russia, a cui poco a poco ci stiamo abituando. Gli ospedali si preparino, si addestrino le truppe alpine! Armiamoci e poi partite. Che avvolti nella bandiera tricolore ci tornerete voi, mica loro. Buona lettura.

PRIMO PIANO

Sanzioni Ue a Israele rischiano di saltare: l'Italia resta contraria

di Gabriella De Rosa

Le misure varate contro Israele non sono di semplice applicazione e rischiano di arenarsi tra la burocrazia di Bruxelles e rimanere una piccola mossa politica di facciata.


Nel frattempo che la popolazione palestinese continua a subire il massacro, i bombardamenti e la fame. Il pacchetto di sanzioni ha bisogno dell'unanimità che al momento in Unione europea non c'è. Tra i paesi contrari soprattutto Italia e Germania.


La posizione del governo italiano sulle sanzioni contro Israele resta ambigua. Al question time ieri il ministro degli Esteri Tajani è stato obiettivo di attacchi da parte delle opposizioni in Senato. Continua a leggere >

POLITICA

Scatta il piano per preparare gli ospedali italiani alla guerra

di Andrea Murgia

L'Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra.


Al Ministero della Salute è stato istituito un tavolo permanente, composto da dieci membri e che si riunisce periodicamente per definire una strategia nazionale di risposta sanitaria nell'ipotesi in cui si acuiscano le tensioni che chiamano in causa la NATO.


Il tavolo è stato istituito attraverso un decreto dello scorso aprile. Oltre al Ministero della Salute vengono coinvolti anche governo e Ministero della Difesa. Continua a leggere >

CRONACA

Prove tecniche di guerra sui monti del Trentino Alto Adige. Esercitazione truppe alpine con droni e sistemi satellitari

di Andrea Tomasi

Prove tecniche di guerra ai piedi delle Dolomiti. Boschi e montagne assediati dalle truppe alpine.


Si tratta di una esercitazione. Una prova che vede coinvolte la Brigata alpina Taurinense, la Brigata Julia, assetti di supporto appartenenti al Centro Addestramento Alpino di Aosta, al 4° reggimento Altair dell'Aviazione dell'Esercito, al 2° reggimento trasmissioni alpino e reggimento logistico Julia.


L'addestramento di cinque giorni vede la messa in campo di 12 squadre. In montagna i militari si muoveranno a piedi, di giorno e di notte. Tutto si svolge in Trentino Alto Adige, nei territori tra Moena, Passo Costalunga ed Ega. Continua a leggere >

Petrolio, addio all'ultima azienda italiana: IP venduta agli azeri

di Andrea Murgia

Addio all'ultima società petrolifera controllata da una famiglia italiana. IP (Italiana Petroli) passa alla compagnia statale azera Socar. L'accordo preliminare firmato il 15 settembre 2025 chiude un altro capitolo della storia industriale del nostro Paese.

Ed è una storia emblematica quella di IP: prima, di fatto, sotto il controllo statale, poi privatizzata e ora pronta a finire in mani straniere. Continua a leggere >

ESTERI

Diritti minacciati e i francesi scendono di nuovo in piazza

di Andrea Tomasi

Non scherzate coi francesi. Non scherzate coi cittadini. Non scherzate con i loro diritti. Dopo le manifestazioni di piazza dei giorni scorsi, con il movimento Bloquons Tout (Blocchiamo Tutto) che ha fatto onore al proprio nome, la protesta torna a montare.


Nuova giornata di scioperi, blocchi del traffico e dei servizi, manifestazioni organizzate dai sindacati uniti contro la politica di austerità (la politica lacrime e sangue che gli italiani conoscono bene) annunciata per la finanziaria 2026. Si contesta l'abolizione di due festività (8 maggio e lunedì di Pasqua) e le drastiche misure di  bilancio ai servizi.  Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.


venerdì 19 settembre 2025

Patto Internazionale Sanitari e Cittadini: La straordinaria capacità di rinnovamento espressa da Robert Kennedy jr.




giovedì 18 settembre 2025

Franco Fracassi Newsletter: L’11 SETTEMBRE VISTO DA 5 MINI INCHIESTE INEDITE


L'11 SETTEMBRE VISTO DA 5 MINI INCHIESTE INEDITE
Franco Fracassi Franco Fracassi
Giornalista

Sono passati ventiquattro anni da quando lo schianto dei voli di linea contro le torri gemelle a New York cambiò per sempre il corso della storia mondiale. Dopo quasi cinque lustri moltissimo si è scoperto attraverso inchieste giornalistiche, nulla attraverso inchieste ufficiali.

Diciotto anni fa realizzai insieme al compianto Giulietto Chiesa il film "Zero", probabilmente il miglior film d'inchiesta sull'11 settembre. L'inchiesta, però, fu molto più ampia. Raccogliemmo tantissimo materiale documentale e facemmo molte interviste che per ovvie ragioni di spazio non poterono entrare nel film. Decidemmo allora di realizzare cinque mini documentari, lunghi meno di mezz'ora ciascuno, per poter approfondire grazie a quello straordinario materiale inedito alcuni aspetti trattati più superficialmente in "Zero" e, perfino, temi mai trattati da nessuna inchiesta che vi sarà capitata di leggere o di vedere in circolazione in questi anni.

"Boati al Pentagono" tratta di quel che è realmente successo a Washington, racconto tratto dall'inchiesta interna che il Pentagono ordinò di fare e mai pubblicata.

"Il silenzio del Presidente" si occupa dell'11 settembre del Presidente Usa George Bush, con interviste e video totalmente inediti.

"Strani Terroristi" approfondisce la natura umana dei diciannove dirottatori e in particolare quella del loro leader: Mohammed Atta.

"I senza nome" ricorda che quel giorno a New York morirono altre centinaia di persone mai conteggiate nel bilancio finale, quello che tutti conosciamo, perché immigrati clandestini.

"Dentro le torri", spiega nel dettaglio quel che accadde quella mattina all'interno del World Trade Center di New York.

Insomma, grazie a questi video si ha un'occasione unica per approfondire il più grande mistero di questo secolo.

Abbiamo unito questi 5 video in un unico film, "Le 5 Verità" ed è ora disponibile per Voi.

Ovviamente, se non l'hai ancora visto c'è "Zero, inchiesta sulla'11 settembre", il suo sequel "One, inchiesta su al Qaida", "Afghanistan", un'inchiesta sull'omonima guerra, e poi "Burning Down 9/11" il libro che ricostruisce quel che è accaduto prima dell'11 settembre, come ci si è arrivati, come sono stati organizzati gli attentati, un'incredibile storia umana lunga sette anni.

l'unico modo per avere:

I video di : "Le 5 Verità", "Zero, inchiesta sulla'11 settembre", il suo sequel "One, inchiesta su al Qaeda", "Afghanistan", un'inchiesta sull'omonima guerra, e il libro cartaceo di "Burning Down 9/11"

è rispondere a questa email, scrivendomi che sei interessato.

Un abbraccio,
Franco Fracassi

  Fonte

mercoledì 17 settembre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 17 set 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
Dmitri Medvedev riapre il dossier della Grande Finlandia e dei crimini razzisti in Carelia
 

 
vertice dell'OCS
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami