venerdì 23 luglio 2010
LA SOAP OPERA (parte seconda), ovvero: che cos'è Opus Dei?
LA SOAP OPERA (parte prima), ovvero: l'intreccio tra Massoneria, Opus Dei e P2
mercoledì 21 luglio 2010
Il governo delle banche
Il sospetto di prevaricazioni affonda poco a poco la fiducia nei proclami sul bene pubblico. Quando Obama ha rimproverato la banca Goldman Sachs per meglio giustificare le sue misure per la regolamentazione finanziaria, i repubblicani hanno subito diffuso uno spot (1) che ricorda la lista di donazioni che il presidente e i suoi amici politici hanno ricevuto dalla compagnia durante la campagna elettorale del 2008: "Democratici: 4,5 milioni di dollari. Repubblicani: 1,5 milioni di dollari. I politici attaccano l'industria finanziaria ma accettano milioni da Wall Street." |
domenica 18 luglio 2010
Un ‘Silenzioso Omicidio di Massa’
|
giovedì 15 luglio 2010
Come Goldman Sachs ha scommesso sulla morte per fame dei poveri. E ha vinto
A questo punto, probabilmente pensate che la vostra opinione sulla Goldman Sachs e il suo sciame di alleati di Wall Street abbia toccato il fondo del disgusto. Vi sbagliate. C'è di più. E' venuto fuori che il più distruttivo di tutti i loro atti più recenti è stato discusso a malapena. Ecco il resto. Questa è la storia di come alcune delle persone più ricche del mondo, Goldman, Deutsche Bank, i traders della Merrill Lynch ed altri ancora, hanno provocato la morte per fame di alcune delle persone più povere del mondo, solo perché così hanno potuto fare un più grasso profitto.