sabato 16 agosto 2025

BYOBLU: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

16 Agosto, 2025

Ore convulse quelle che hanno preceduto il fatidico incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin tra i ghiacci dell'Alaska. Soprattutto per Volodymir Zelensky che teme di essere presto scaricato con una pacca sulla schiena e tanti cari saluti. Almeno dagli Usa, visto che i "volenterosi" continuano con pervicacia a sostenere il loro beniamino, fino a dove non si sa. L'economia di guerra in ogni caso è un tema all'ordine del giorno, fatto di miliardi sonanti che vengono messi sul campo per ammodernare le infrastrutture. Che la Germania o la Francia vogliano lanciarsi in una nuova guerra di conquista contro la Russia? Farebbero bene a rispolverare i libri di storia, visto che lo stesso ideale di Napoleone e di Hitler si è scontrato con la realtà di un Paese difficilmente conquistabile, almeno con le armi. Intanto in Italia va in scena l'ennesimo teatrino vergognoso, con una comunità scientifica che fa branco contro due medici accusati di essere "no vax" e quindi indegni di portare il loro apporto al dibattito sui vaccini. Ma si sa, il mondo scientifico non è né pluralista né democratico. È solo, purtroppo, ben pagato da Big Pharma. Buona lettura.

PRIMO PIANO

Trump sorride, ma non assicura nulla: Berlino a mani vuote

di Arianna Graziato

Donald Trump commenta l'incontro virtuale con i leader europei, tenutosi a Berlino mercoledì pomeriggio, era presente a fianco di Merz anche il presidente ucraino Vladimir Zelensky.


Considerato l'ultimo disperato tentativo dell'Europa di contare qualcosa, la realtà dei fatti racconta tutt'altra storia.


Al tavolo delle trattative in Alaska ci saranno solo Trump e Putin e i contenuti di quel bilaterale saranno fuori dal controllo occidentale. Continua a leggere >

"Ottima chiamata, le darei un 10."

– Donald Trump

Sullo stesso argomento

L'artico vale tregua: le risorse contese - A. Graziato

POLITICA

Comitato vaccini, l'accanimento contro Serravalle e Bellavite serve a nascondere i rapporti con Big Pharma degli altri?

di Miriam Gualandi

Una petizione, richieste di dimissioni e persino mamme super pro vax che temono per l'incolumità dei propri figli: tanto ha scatenato la decisione del Ministro della Salute Schillaci di inserire nel neonato Comitato tecnico sulle vaccinazioni (Nitag), il pediatra Eugenio Serravalle e l'ematologo Paolo Bellavite.


La loro colpa? Essersi pubblicamente definiti scettici riguardo le misure sanitarie attuate a partire dal 2020 e aver espresso perplessità rispetto all'inoculazione forzata e senza anamnesi di un vaccino sperimentale.


In prima linea anche il Premio Nobel Parisi, che ha firmato la petizione per escluderli: non sia mai che il virus del pensiero critico possa trasmettersi anche ad altri!


Tuttavia è molto interessante notare come la crociata contro i due medici portata avanti con tanta pervicacia dagli esperti del Patto trasversale per la scienza non coinvolga anche altri specialisti confluiti nel Nitag, in alcuni casi ufficialmente a libro paga di svariate aziende farmaceutiche leader nella produzione di vaccini. Continua a leggere >

CRONACA

Piattaforme AI usate per creare pornografia minorile virtuale. L'inchiesta

di Virginia Camerieri

Negli angoli più oscuri di internet, l'intelligenza artificiale diventa un'arma pericolosa. Si chiama Unlucid AI e, ufficialmente, è una piattaforma per creare immagini e animazioni.


Ma dietro questa facciata, secondo inchieste e denunce, si nasconde una nuova minaccia: la possibilità di spogliare virtualmente chiunque, anche bambini, trasformando foto comuni in immagini sessuali generate artificialmente.


A lanciare l'allarme in Italia è l'Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto, che nel suo ultimo dossier ha documentato come questa e altre piattaforme possano essere usate per produrre materiale pedopornografico virtuale. Continua a leggere >

Italia snodo cruciale nel piano militare da 17 miliardi dell'Ue

di Arianna Graziato

Strade, ponti, tunnel, snodi ferroviari: è il momento di rimodernare.  L'unione europea prepara un piano di 17 miliardi di euro per le infrastrutture, ma l'obiettivo non è nobile come sembra, dietro c'è la corsa alla guerra.

È necessario adattare tutte le infrastrutture, progettate per veicoli leggeri come quelli civili, ai pesanti carri armati. L'Unione europea chiede inoltre omogeneità: standard tecnici, binari e regole doganali devono essere rese uguali e compatibili.


Anche la burocrazia dovrà fare un passo indietro, per non rimanere "incastrati nelle carte". Continua a leggere >

ESTERI

Non c'è pace a Gaza. 24 morti, respinto a Tel Aviv sacerdote italiano: aveva scritto un libro su Gaza

di Virginia Camerieri

All'alba del 13 agosto, almeno 24 palestinesi sono stati uccisi nei raid condotti dalle forze armate israeliane nella Striscia di Gaza. Secondo Al Jazeera, tra le vittime ci sono cinque bambini e cinque persone in attesa di aiuti umanitari. Dodici morti in un attacco aereo hanno colpito una casa nel quartiere Zeitoun di Gaza City. Altre sette vittime si registrano in un altro raid.

Intanto, il Capo di Stato Maggiore israeliano Eyal Zamir ha approvato il quadro generale del nuovo piano operativo dell'IDF nella Striscia.


Durante la riunione sono state illustrate le operazioni già condotte, comprese quelle a Zeitoun, e definite le prossime fasi "in conformità con le direttive politiche" di B. Netanyiahu. L'obiettivo è aumentare la prontezza delle truppe, prepararsi al reclutamento delle riserve e garantire tempi di recupero in vista delle prossime missioni.  Continua a leggere >

Sullo stesso argomento

La testimonianza di Rania, una madre palestinese - G. De Rosa

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter ti è stata inoltrata e vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.



Nessun commento: