sabato 30 agosto 2025

BYOBLU: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

30 Agosto, 2025

A volte è come se si fosse creata una frattura spazio temporale, dal 2020 in poi. Non trovate? C'è chi ha vissuto l'emergenza sanitaria illudendosi che i Governi e gli esperti sapessero cosa stessero facendo e chi da subito si è accorto che alla guida c'erano ubriachi senza patente. Molti dei primi continuano a vivere cullandosi in quella illusione e non notano ancora una volta che ci sono degli evidenti cortocircuiti logici. Come si spiega sennò la decisione della Corte di cassazione di "modificare" il reato di "epidemia colposa"? Con che coraggio si apre la strada alla possibilità di perseguire penalmente un cittadino che rifiuti, per esempio, un vaccino? Soprattutto se quel vaccino va fatto non perché "lo dice la scienza" ma perché la scienza è sotto la pressione della politica, come sta emergendo grazie a dei video pubblicati da La Verità? La magistratura dovrebbe fare un po' più attenzione a quel che accade nel mondo reale e i cittadini devono prepararsi alla disobbedienza civile. Non solo quelli che vogliono essere liberi di scegliere che cosa diavolo iniettare nel proprio corpo. Ma anche quelli che tra qualche tempo potrebbero essere richiamati alle armi. L'Europa infatti si sta preparando a qualcosa. La Lituania è arrivata persino a coinvolgere i bambini in un piano educativo che riguarda droni da guerra. Occhi aperti dunque, tra epidemie colpose e corti marziali. Buona lettura.

PRIMO PIANO

CTS in tilt sul vaccino: dubbi taciuti e pressioni politiche. Così si decideva sulla nostra salute

di Miriam Gualandi

Nella primavera del 2021 c'era una gran confusione tra le file del CTS a proposito dei vaccini, soprattutto su AstraZeneca e sulle fasce di età a cui proporlo.


Già da aprile di quell'anno, il preparato era finito in tutta Europa sotto accusa per le possibili falle nella sicurezza e alcuni paesi europei erano corsi ai ripari raccomandandolo solo agli over 60.


Tuttavia, il farmaco in Italia continuava ad essere somministrato a tutti, nonostante i pareri contrastanti all'interno dello stesso CTS. Poi, la tragedia che non si può ignorare: la morte della 18enne ligure Camilla Canepa, dopo la somministrazione del vaccino durante uno sciagurato open day.


Una morte che si poteva evitare "se si fosse lavorato in maniera diversa". A lasciarsi andare a queste esternazioni è Fabio Ciciliano durante una riunione a porte chiuse resa pubblica dal quotidiano La Verità. Continua a leggere >

"...Cerchiamo di non riaprire il casino totale dopo che lo abbiamo usato su 7 milioni di persone."

– Roberto Speranza, parlando del vaccino AstraZeneca

POLITICA

Manovra, congelamento età pensionistica e aumento salari: le ipotesi sul tavolo

di Miriam Gualandi

L'estate volge al termine e tra i primi dossier cui il Governo dovrà mettere mano a settembre c'è la nuova Legge di Bilancio. La sfida è sempre la stessa trovare le risorse per allungare una coperta troppo corta.


Il tema forse più caldo è quello che riguarda le pensioni: il governo punta a congelare l'età del pensionamento, evitando l'innalzamento dell'età pensionistica a 67 anni e 3 mesi in base all'aumento dell'aspettativa di vita, previsto dal 2027.


Che il punto è all'ordine del giorno lo ha confermato in una intervista a Sussidiario.net anche il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon. A premere è soprattutto la Lega che vuole che i 64 anni di età diventino "la vera soglia di libertà pensionistica". Continua a leggere >

CRONACA

"Epidemia colposa per omissione": per la Cassazione i cittadini sono tutti potenziali stragisti?

di Giulia Bertotto

La sentenza depositata il 28 luglio dalle Sezioni Unite  modifica il reato di epidemia: basta violare la quarantena o non fare un tampone e il cittadino potrà essere perseguito penalmente per reato di "epidemia colposa in forma omissiva".  Lo scorso 10 aprile le Sezioni avevano infatti risposto affermativamente alla questione di diritto "se il delitto di epidemia colposa possa essere integrato anche da una condotta omissiva".


"L'estensione applicativa del reato di epidemia colposa alla forma omissiva spalanca le porte ad ogni sorta di autoritarismo da parte del futuro legislatore, il quale, in caso di asserita emergenza sanitaria, potrà imporre qualsiasi tipo di obbligazione, forte della sanzione penale d'ora in avanti applicabile in caso di inosservanza da parte dei cittadini rappresentata dalla massima misura afflittiva possibile, ovvero l'arresto e finanche l'ergastolo" spiega l'avvocato Olga Milanese, del Foro di Salerno. Continua a leggere >

Addestrare i bambini ai droni: il volto inquietante del riarmo europeo

di Miriam Gualandi

Una scarica elettrica percorre l'Europa e da Bruxelles si irradia con più o meno potenza in gran parte dei Paesi dell'Unione.

Una smania neanche troppo mascherata di muovere guerra alla Russia, con o senza gli Stati Uniti.

Il piano, naturalmente, non è presentato all'opinione pubblica come di "attacco" quanto piuttosto di necessaria difesa da una presunta aggressione russa che dovrebbe avvenire entro il 2035.


In questo quadro si situa la missione della presidente della Commissione Europea von der Leyen che a partire da venerdì sarà in visita presso i Paesi membri geograficamente più vicini a Russia e Bielorussia per accertarsi di persona dell'andamento della produzione bellica e del rafforzamento delle linee di confine.


A darle più soddisfazione sono i Paesi Baltici. Lituania, Estonia e Lettonia si stanno specializzando nella produzione di droni. Ma ad alzare l'asticella è il governo lituano, che non si limiterà solo alla produzione di droni, ma ha lanciato anche un programma educativo indirizzato ai civili. Persino i bambini saranno coinvolti. Continua a leggere >

ESTERI

I legami fra la CIA, il Mossad, Epstein e la famiglia Maxwell

di Virginia Camerieri

Ghislaine Maxwell, condannata a 20 anni per traffico sessuale di minori, torna al centro dell'attenzione. Ad agosto ha concesso un'intervista dal carcere nella quale ha dichiarato di non credere affatto alla versione ufficiale secondo cui Jeffrey Epstein si sarebbe suicidato, sostenendo invece che dietro la sua morte ci sia dell'altro.


Ha inoltre negato l'esistenza di una presunta "lista clienti" dei potenti coinvolti e ha difeso Donald Trump, affermando che nei rapporti personali con lei e il suo ex compagno nonché socio Epstein "non si è mai comportato in maniera inappropriata".  Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.


Nessun commento: