mercoledì 11 settembre 2013
Rebus: Zero - Inchiesta sull'11 settembre
Parte conclusiva di "Rebus, questioni di conoscenza" della puntata sul film-documentario dal titolo "Zero, inchiesta sull'11 settembre", un'opera che vede la partecipazione diretta del premio nobel Dario Fo, gli attori Moni Ovadia e Lella Costa.
In studio con il conduttore Maurizio Decollanz:
Thomas Torelli, produttore e autore;
Franco Fracassi, autore e regista;
Francesco Trento, autore e regista.
la puntata completa su:
www.youtube.com/watch?v=KS4YZNRmMUc
sabato 7 settembre 2013
Mistero Maddalena, la donna divina?
Quali poteri nasconde ancora oggi la figura della compagna di Gesù? Chi ha ordito il complotto per estrometterla dalla fondazione della Chiesa? Dove si è fermata la sua fuga verso la salvezza? E' possibile che avesse in grembo la discendenza del Cristo? A questa e ad altre questioni di conoscenza tenteremo di dare risposta.
A Rebus, questioni di conoscenza
In studio:
Adriano Forgione, studioso e esperto di misteri dell'antichità
David Donnini, scrittore, "Gesù e i manoscritti del Mar Morto", "Il matrimonio di Gesù, ipotesi sull'unione tra Cristo e Maria Maddalena"
Mike Plato, studioso gnosi e esoterismo
Tutta la puntata:
sabato 31 agosto 2013
La Permacultura di Sepp Holzer, il contadino ribelle
Come coltivare in maniera naturale
Orti, Giardini e Frutteti in Permacultura
Cara/o Gianfranco, Macrolibrarsi crede fortemente nella Permacultura tanto da finanziare un progetto nell'Appennino Romagnolo, La Fattoria dell'Autosufficienza*, che ha scelto proprio la Permacultura come filosofia di fondo. Sepp Holzer, il contadino ribelle, è il più famoso esperto di questa sistema di progettazione basato su un modello sostenibile: quello dei cicli naturali e degli ecosistemi.
La permacultura si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a un grande azienda agricola o a intere zone naturali, così come ad abitazioni isolate, ecovillaggi e insediamenti urbani.
Questa straordinaria guida ci mostra come applicarla in diversi settori:
|
sabato 24 agosto 2013
Scie chimiche e HAARP
Da alcuni in anni, e con sempre maggiore frequenza, nei nostri cieli appaiono inspiegabili 'scie' biancastre, troppo basse, troppo voluminose, troppo persistenti, troppo ordinate... troppe per essere semplicemente le ben note scie degli aerei a reazione. In Europa, Nord America, Canada, Russia, il fenomeno ha suscitato grande e preoccupato interesse, con studi, servizi giornalistici, interrogazioni parlamentari, anche e soprattutto in seguito a episodi di intossicazioni e strane malattie manifestatasi proprio in zone nei cui cieli le 'scie chimiche' erano apparse. Sali di bario, sali d'alluminio... questi alcuni degli agenti chimici rilasciati: perché? L'ipotesi più accreditata è quella di esperimenti di modificazione del microclima; altri pensano a utilizzi militari, soprattutto in relazione alla Haarp un sistema di guerra climatica che sarebbe stato messo a punto dal governo degli Stati Uniti. Haarp (High Frequency Active Auroral Research Program, cioè «programma di ricerca attiva aurorale con alta frequenza») consiste in una selva di enormi antenne eretta nel bel mezzo della foresta boreale nordamericana, per alcuni capace di condizionare il clima di continenti alterando con microonde la temperatura o l'umidità.
V. Gambino D. Benvenuti
sabato 17 agosto 2013
Rennes le Chateau, la chiesa del mistero?
Che cosa nasconde questa chiesetta sperduta in luogo remoto della Francia? Come è stato possibile che in soli 12 diventasse da una piccola costruzione ad un vero e proprio tempio solenne dedicato alla Maria Maddalena. Da dove sono arrivati i soldi che hanno permesso tutto ciò. Proseguendo sulle tracce dei misteri legati alla figura emblematica della Maddalena arriviamo a Rennes e con il solito spirito vorremo capire e conoscere. Mossi solo ed esclusivamente dalla verità.
In studio (il 29 febbraio 2008):
Giorgio Baietti , studioso, esperto e scrittore di Rennes le Chateau
Mariano Tomatis Antonio no , studioso, esperto e scrittore di Rennes le Chateau
"Rebus, questioni di conoscenza" è una trasmissione curata e condotta da Maurizio Decollanz con la regia di Luca Valtorta . Maurizio Amodeo è il direttore della fotografia, Roberto De Lucia il montatore, Dario Maggiore il grafico, Monica Marastoni è la delegata di produzione, Luca Gervasoni fidelity cameraman, Davide Bisceglia fidelity RVM.
www.odeontv.net
Iscriviti a:
Post (Atom)