Come coltivare in maniera naturale
Orti, Giardini e Frutteti in Permacultura
Cara/o Gianfranco, Macrolibrarsi crede fortemente nella Permacultura tanto da finanziare un progetto nell'Appennino Romagnolo, La Fattoria dell'Autosufficienza*, che ha scelto proprio la Permacultura come filosofia di fondo. Sepp Holzer, il contadino ribelle, è il più famoso esperto di questa sistema di progettazione basato su un modello sostenibile: quello dei cicli naturali e degli ecosistemi.
La permacultura si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a un grande azienda agricola o a intere zone naturali, così come ad abitazioni isolate, ecovillaggi e insediamenti urbani.
Questa straordinaria guida ci mostra come applicarla in diversi settori:
Spero che questo libro contribuisca a improntare al rispetto il nostro rapporto con la natura e con l'ambiente! La natura è perfetta, così come lo è tutto il creato: siamo solo noi uomini a fare gli errori.
-Sepp Holzer
Partendo dall'osservazione attenta dei processi e degli equilibri presenti in natura, la Permacultura ha sviluppato un modo innovativo ed equilibrato di produrre cibo, che arricchisce, invece di impoverire, terreni ed ecosistemi. Il punto di forza della permacultura è la sua capacità di andare oltre l'agricoltura sostenibile per proporsi come sistema per progettare insediamenti umani modellati sugli ecosistemi naturali, allo scopo di creare sistemi produttivi durevoli, sostenibili e produttivi, ovvero in grado di automantenersi e rinnovarsi con un basso input di energia.
Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi:
Indice
Leggi l'introduzione del contadino ribelle
A prescindere dalle varie attività che si possono perseguire in un'azienda agricola, per me era sempre stato importante evitare di specializzarmi in un'unica fonte di reddito: volevo rimanere il più possibile versatile, in modo da avere sempre la possibilità di reagire ai cambiamenti delle condizioni di mercato. Inoltre i miei interessi erano talmente disparati, che non mi sarebbe proprio stato possibile occuparmi di un'unica forma di coltivazione. Nel corso degli anni questo modo di procedere si è sempre rivelato giusto. Certo, ai tempi in cui ero un giovane contadino molti mi definivano uno "svitato" che con il suo metodo agricolo "non sarebbe andato lontano" e che quindi avrebbe dovuto ben presto vendere la fattoria. Il successo però mi ha dato ragione: nel corso degli anni ho potuto ampliare il Krameterhof facendogli raggiungere il doppio delle dimensioni che aveva quando l'ho ereditato, mentre molti di quelli che mi criticavano hanno dovuto abbandonare le loro fattorie o cercarsi un'altra fonte di reddito.
Attualmente il Krameterhof ha una superficie di 45 ha che si estende sul versante meridionale dello Schwarzenberg, tra i 1100 e 1500 m sul livello del mare. Ancor oggi molti mi definiscono uno "svitato", ma la cosa non mi disturba più. Nel frattempo ho imparato che per molte persone è difficile accettare chi percorre una via non convenzionale. Un tipo del genere non può essere facilmente inquadrato, e neppure si presta a lasciarsi controllare e guidare, cosa che per alcuni sembra costituire una minaccia.
Il mio metodo di coltivazione alternativo è anche stato origine di numerose controversie, talora lunghe, difficili e logoranti, con le autorità.
Sepp Holzer
Applicando i principi della permacultura è riuscito a trasformare dei ripidi pendii montani austriaci a 1.500 metri sul livello del mare in una rigogliosa e super produttiva fattoria che ogni anno viene visitata da persone di tutto il mondo per imparare i principi e le tecniche utilizzate da questo contadino ribelle.
Potrebbero anche interessarti...
Novità attesissime [-15%]
Nuove edizioni e ristampe [-15%]
Altre novità scelte per te
Novità: gli scaldalibri di Effatà
i vestiti artigianali per i tuoi libri
Novità Junior
Sconti dal 15% al 25% su migliaia di libri fino al 31/07/2013
Tutte le case editrici in promozione -15% solo su Macrolibrarsi.it
Edizioni Mediterranee | Età dell'acquario | Verdechiaro | Sonda| Ananda Edizioni | Salus Infirmorum | Il Leone Verde | Spazio Interiore | Amrita | Armenia | Lindau | Anteprima
Tutte le case editrici in promozione -25%
e inoltre -15% su
Adelphi | Alet | Ancora | Angolo Manzoni | Archinto | Beccogiallo | Bompiani | Bur | Clementoni | Cult | Clichy | Usborne | Etas | Fabbri | Faber Castell | Falzea | Imprimatur | Marsilio | Mattel Giochi | Rizzoli | Rizzoli Etas | Skira | Sonzogno
* Per informazioni su La Fattoria dell'Autosufficienza visita www.autosufficienza.com | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
sabato 31 agosto 2013
La Permacultura di Sepp Holzer, il contadino ribelle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento