
sabato 12 febbraio 2011
NEW AGE, NEW ORDER: L'era dell'Acquario e il Nuovo Ordine Mondiale

mercoledì 9 febbraio 2011
Ex dirigente dell'FBI denuncia le scie chimiche
Sono Ted Gunderson.
martedì 8 febbraio 2011
Massimo Sensini, sindaco di Fossalta di Piave, uomo coraggioso che fa la guerra ai bambini
Non capisco che cavolo di idea non dico di buona amministrazione ma anche solo di ragionevolezza ha 'sta gente. Massimo Sensini, sindaco leghista di Fossalta di Piave, ha proibito a 4 maestre e 2 bidelle della scuola d'infanzia Il Flauto Magico, di cedere i loro buoni pasto per far mangiare in mensa una bimba di 4 anni figlia di immigrati in difficoltà. "Una nuova, piccola, storia feroce, una storia di uomini coraggiosi che si mettono a fare la guerra ai bambini". Quando maestre e bidelle hanno ufficializzato la loro decisione con una lettera alla direttrice (perché intendiamoci, in questa storia non è la generosità dei veneti a essere in discussione), il sindaco ha risposto che: "il personale della scuola non può cedere il proprio pasto senza incorrere in un danno erariale per il comune di Fossalta di Piave", come dire che maestre e bidelle, privandosi del pasto per far mangiare una bambina di 4 anni, sono paragonabili a dei ladri che rubano al Comune beni pubblici.
sabato 5 febbraio 2011
Le possibili sedi di HAARP nel mondo
mercoledì 2 febbraio 2011
La Geoingegneria clandestina ed altre manipolazioni porteranno ad una carestia globale

L'inflazione è qui ed è qui per rimanere. Possiamo vedere che peggiora ogni volta in cui dobbiamo acquistare generi alimentari. I prezzi delle derrate di base come frumento, mais, soia e riso sono saliti alle stelle dal luglio 2010, a livelli record. Ci possiamo solo aspettare che questi prolungati aumenti di prezzo continuino, mentre la carente produzione alimentare comincia davvero a mietere vittime. L'estate scorsa la Russia ha vietato le esportazioni di grano per assicurare l'approvvigionamento della nazione, decisione che ha suscitato denunce di protezionismo. La comunità agricola degli Stati Uniti sta già ventilando il razionamento del mais per l'etanolo, per contrastare problemi di approvvigionamento. Non abbiamo visto ancora niente in termini di protezionismo circa il cibo.