Bertolaso e quello scemo di GiulianiIl 12 marzo 2009, meno di un mese prima del terremoto, Guido Bertolaso viene chiamato da Fabrizio Curcio, un suo collaboratore. Bertolaso: "Sì Fabrizio...". Curcio: "Volevo solo avvertirla che mi ha chiamato Altero Leone e io ho già parlato anche con Luca perché in Abruzzo, a L'Aquila in particolare, c'è di nuovo quello scemo che ha iniziato a dire che stanotte ci sarà il terremoto devastante". Bertolaso: "Eh?". Curcio: "Allora, noi stiamo cercando, con Mauro, di fare un comunicato all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, mi pare che siano loro a definire questa cosa, perché Altero mi ha detto che a L'Aquila si è sviluppata un'ansia bestiale... C'è, insomma, parecchio movimento... Telegiornali e quant'altro". Bertolaso: "Ma chi è questo? Chi è non so... Chi è questo?". Curcio: "E' Giuliani, che ogni tanto se ne esce con queste dichiarazioni. Evidentemente trova terreno abbastanza fertile in ambito media, poi là la voce corre e la gente si mette in ansia. Insomma, quindi, non è la prima volta che succede...". Bertolaso: "Ma come... Non è la prima volta che succede... Ma che stai dicendo? Succede una cosa del genere... Uno, lo denuncio per procurato allarme e viene... viene massacrato... Che è, che è?". Curcio: "Altero dice che non è la prima volta..." Bertolaso: "Pure quello è un coglione. Va bé, lo sappiamo che è un coglione... Quindi fai fare all'Istituto di vulcanologia un comunicato che quello lì domani verrà denunciato per procurato allarme e saranno denunciati con lui gli organi di stampa che riportano queste notizie che sono notoriamente false. Ok?" Curcio: "Ok, buona sera, grazie.". |
venerdì 19 febbraio 2010
Byoblu.Com - Bertolaso e quello scemo di Giuliani
mercoledì 17 febbraio 2010
Stieg Larsson - Trilogia Millennium
La trilogia Millennium vista attraverso il racconto dei protagonisti principali della narrazione e della donna che ha vissuto per anni con l'autore.
Rai Storia Dixit 10/02/2010 21:00
video intero:
dangelosante.ning.com
lunedì 15 febbraio 2010
Intervista a Stieg Larsson
La fondazione Expo Expo è una fondazione per la ricerca con uno scopo molto semplice: difendere la democrazia e la libertà di parola contro i movimenti razzisti, antisemiti, di estrema destra e totalitari. Expo è libera da legami con partiti politici. Nel lavoro della fondazione sono impegnate persone di estrazione molto diversa, dai giovani moderati agli ex comunisti. Chi lavora a Expo deve lasciare il proprio bagaglio politico fuori dalla porta.
giovedì 11 febbraio 2010
E alla fine arriva Buzz
Le aspettative di cui parlavamo ieri riguardo una nuova feature “social” di Gmail non sono state sicuramente deluse: la notizia del giorno è la release di Google Buzz, presto integrata direttamente nell’interfaccia di Gmail.
Post, video e foto hanno fatto il giro della rete, quindi ci limitiamo a darvi qualche indicazione di massima sulla nuova app, in attesa di poterla testare direttamente da gMail.
domenica 7 febbraio 2010
Imprimatur
Fonte:
it.wikipedia.org/wiki/Imprimatur_(romanzo)
www.la7.it