Elena Basile, L'approccio occidentale alle due guerre in Ucraina e a Gaza Intervento
alla tavola rotonda 'Complessità multipolare', forum 'LA NUOVA SCACCHIERA',
2 dicembre 2023, Roma
Torna a trovarci la mitica Syusy Blady, portandoci un po' della sua enorme
esperienza costruita viaggio dopo viaggio, e unendo i punti come piace fare
a noi ci racconta tutta un'altra storia.
A 700 anni dalla sua edizione, Riccardo Magnani - Ricercatore, Studioso del
Rinascimento e di Leonardo e Scrittore - interviene parlando della nostra
opera letteraria più celebre: La Divina Commedia di Dante Alighieri. Quali
sono i significati che si celano tra le pagine di questo monumentale
capolavoro? Quali sono le connessioni con altre discipline e,
soprattutto, con altri componimenti altrettanto importanti del passato, come
i Promessi Sposi o il Flauto Magico? Che differenza c'è tra Arte e
Cultura? Magnani risponde a queste domande nell'intervista di Beatrice
Silenzi - Giornalista (25 Gennaio 2021)
E' la sera del 4 maggio 1998. Nel cuore del Vaticano, in un elegante appartamento a pochi passi dalle stanze del Santo Padre,
vengono scoperti tre cadaveri. Sono quelli di Alois Estermann, nominato
quello stesso giorno comandante delle Guardie Svizzere, di sua moglie
Gladys Meza Romero, e del vice-caporale Cedric Tornay. Il
più piccolo Stato del mondo si scopre improvvisamente vulnerabile.
La
versione ufficiale è rapidissima e lapidaria: Cedric Tornay ha ucciso i
coniugi e poi si è tolto la vita.
Ma le cose andarono proprio così?
Quale sarebbe il movente del delitto? Perché il Vaticano chiude tanto
rapidamente l'inchiesta? E chi sono davvero Alois Estermann, Gladys Meza
Romero e Cedric Tornay?
Enigma prova a far luce sui tanti misteri
che a undici anni di distanza avvolgono ancora quei delitti.
In
studio, con Corrado Augias, Muguette Baudat, madre di Cedric Tornay, Luc
Brossollet, avvocato di Parigi, Marco Politi, vaticanista de la Repubblica,
Giuseppe De Carli, direttore Rai Vaticano, Giorgio Faletti, scrittore
giallista, Chiara Casadio, medico anatomopatologo, Manlio Averna, perito
balistico, Roberta Tacconi, perito grafico.