venerdì 18 giugno 2021

Covid – Le vite che potevano essere salvate


Decine di migliaia di vite avrebbero potuto essere salvate

se la ricerca sui trattamenti Covid non fosse stata soppressa, dicono medici ed economisti.

La mancanza “quasi completa” di orientamenti e ricerche sulle opzioni di trattamento da parte del governo- “esclusi i vaccini” – è “inconcepibile”, ha detto il dottor Pierre Kory, specialista in cure critiche dell’Università del Wisconsin.

Fin dai primi giorni della dichiarata pandemia di coronavirus, i medici fedeli al loro giuramento di Ippocrate hanno cercato – e identificato – trattamenti efficaci per la Covid-19.

A metà novembre, il dottor Peter McCullough, vice-direttore del reparto di medicina interna al Baylor University Medical Center, e altri tre esperti, hanno delineato trattamenti sicuri e disponibili da sottoporre l’influente Comitato per la Sicurezza interna e gli Affari governativi del Senato.

Lo specialista di cure critiche dell’Università del Wisconsin, il dottor Pierre Kory, ha proseguito con un’ulteriore discussione sui trattamenti Covid praticabili in una testimonianza dell’8 dicembre davanti allo stesso comitato.

Tuttavia, come il presidente di Children’s Health Defense Robert F. Kennedy, Jr. ha osservato durante una conversazione del marzo 2021 con McCullough,

abbiamo visto questo conflitto molto strano … che molti di quei trattamenti che potrebbero salvare vite, invece di essere promossi, esaminati e studiati dalle autorità sanitarie, vengono invece sabotati e resi … inaccessibili“.

giovedì 17 giugno 2021

L’epidemiologo di Stanford sbugiarda Crisanti e accusa Formigli: «Travisato in tv»


A cura di Fabio Dragoni, “La Verità” maggio 2021

Ioannidis, celebre epidemiologo di Stanford, tira le orecchie al microbiologo di riferimento per i chiusuristi: «Il mio studio non è stato ritirato». E a «Piazzapulita» contesta: «Mi hanno messo in bocca parole non mie»

Da qualche giorno è l'epidemiologo del momento anche qui in Italia. Professore di medicina, epidemiologia e salute pubblica all'università di Stanford, John P. A. Ioannidis è diventato noto anche al grande pubblico televisivo italiano. Si è parlato di lui nelle ultime due puntate di Piazzapulita su La 7. Chi legge La Verità non si farà cogliere impreparato. Il primo a parlarvi di lui è stato il nostro Antonio Grizzuti, che nel numero del 31 marzo vi ha illustrato uno dei suoi ultimi studi, pubblicato sul Journal of clinical epidemiology. Le conclusioni sono chiare: «Pur non potendo
escludere piccoli benefici dalle chiusure (in gergo Npi) in termini di contenimento della diffusione dei casi, non ne troviamo di significativi. Simili riduzioni possono essere raggiungibili con provvedimenti meno severi».

mercoledì 16 giugno 2021

LINK, UNIVERSITA’ DI ROMA PER “007”: Usata da CIA e Di Maio, fondata dall’ex Ministro dei fondi neri SISDE. Sotto inchiesta per lauree facili ai poliziotti e affari loschi


di Fabio Giuseppe Carlo Carisio

Fonte originale: inchiesta pubblicata da Gospa News

FULL ENGLISH VERSION HERE

Alti ufficiali dell’esercito, funzionari di intelligence nazionale, analisti CIA e persino Cyber esperti israeliani. Sono questi i docenti che formano gli studenti nella Link Campus University di Roma. Soprattutto nell’esclusivo Master in Intelligence and Security destinato sulla carta a futuri manager di authorities e agenzie nazionali, addetti all’industria degli armamenti, studiosi di geopolitica e affari strategici ma nei fatti una vera fucina di 007 pronti ad essere reclutati dai servizi segreti italiani, da quelli militari della Nato o dal controspionaggio americano Central Intelligence Agency per un inserimento nel suo famigerato National Clandestine Service, l’autorità di coordinamento dell’HUMINT (human intelligence).

Chi ha sentito parlare del libro “Spy Schools: How the CIA, FBI and Foreign Intelligence Secretly Exploit America’s Universities (Henry Holt and Company)” del giornalista investigativo Daniel Golden su come CIA & co. sfruttano gli atenei USA in particolare nella Kennedy School della prestigiosa Harward University non si meraviglierà di sapere che anche in Italia è nato un centro di formazione per spie sotto il paravento di un ateneo.

martedì 15 giugno 2021

53 ISTITUZIONI SCIENTIFICHE / SANITARIE IN TUTTO IL MONDO non sono riuscite a fornire o citare alcun record di isolamento / purificazione “SARS-COV-2”


Una persona sana di mente mescolerebbe un campione di un paziente con cellule renali di scimmia trasfettate, siero bovino fetale e farmaci tossici, affermando che la miscela risultante è “SARS-COV-2 isolato ”e spedirlo a livello internazionale per l’uso nella ricerca critica (compresi i vaccini e lo sviluppo di test)?

Perché questo è il tipo di attività fraudolenta che viene spacciata per “isolamento dei virus” dai team di ricerca di tutto il mondo.

Di seguito viene mostrato solo uno dei tanti esempi – questo è tratto da uno studio citato dal Dipartimento della Salute australiano come un documento ” che ha portato all’isolamento della SARS-CoV-2 in coltura “. (Riesci a individuare l’ossimoro in quella citazione?)


lunedì 14 giugno 2021

“SUICIDIO” DETTORI / IL GIALLO DELL’“AGENTE” FRANCESE SPARITO


Il giallo del “suicidio” di Mario Alberto Dettori, il maresciallo dell’Aeronautica trovato impiccato ad un albero sette anni dopo la tragedia di Ustica.

Giorni fa il gip del tribunale di Grosseto, Marco Mezzaluna, ha archiviato il caso, nato cinque anni fa, nel 2016, in seguito alla denuncia “contro ignoti” dei familiari della vittima, che hanno sempre parlato di omicidio, escludendo con forza e con convinzione che il maresciallo abbia mai potuto pensare di togliersi la vita.

Giancarlo Dettori. Sopra, il gip Marco Mezzaluna

Taglia corto adesso il gip toscano: “Ritiene questo giudicante che il decesso del Dettori sia da attribuire ad un gesto suicidiario, senza responsabilità alcuna di terze persone, non esistendo agli atti alcun elemento che possa anche solo lontanamente portare a ritenere che la morte sia stata dovuta ad un omicidio o comunque ad un intervento di terze persone, così come già escluso dal Giudice Istruttore che ebbe ad indagare sul disastro di Ustica”.

Niente di nuovo, nessun passo avanti, nessun elemento interessante venuto a galla in tutti questi anni, vale a dire dalle prime indagini del giudice istruttore Rosario Priore degli anni ’80 fino ad oggi. E’ questa la realtà giudiziaria (non) emersa.

Ma la famiglia non si arrende, e replica a muro duro, come abbiamo riportato nell’inchiesta di pochi giorni fa. Non vuole più la Verità, perché ormai acclarata, e tale da non esser vista solo da chi non vuol vedere; ma la Giustizia, mai affiorata, e soprattutto per onorare la memoria di un eroe, fino ad oggi poco celebrato, perché la sua storia non ha mai avuto la ribalta delle cronache, quasi dimenticata dai media.