sabato 14 aprile 2012

IRAN 2012 - Prossima uscita a breve

IRAN 2012 - Prossima uscita a breve:


IRAN 2012 
L'imperialismo verso la prossima guerra? Scenari, cronache, retroscena

di SIMONE SANTINI - Prefazione di GIULIETTO CHIESA

Pubblicato da EDIZIONI ALL'INSEGNA DEL VELTRO (Parma, 2012)
pagg. 260

Il libro. Iran2012. La profezia di un’apocalisse? La previsione diuna guerra contro l’Iran torna a rimbalzare, da anni, nel dibattito pubblico,ogni volta smentita dai fatti. Anticipare lo scoppio di una guerrapuò essere esercizio intellettualmente stimolante maprobabilmente inutile, poiché, se la guerra scoppierà, essa non saràconseguenza di un accidente della storia ma un suo determinato e specificoprodotto. Molto più utile, dunque, indagare le cause profonde, i contesti, gliscenari che potrebbero o meno condurre a questa guerra, con laconsapevolezza di come il laboratorio iraniano rappresenti ilmicrocosmo attraverso cui interpretare il tempo contemporaneo, scosso dainnumerevoli e profondissime crisi, e il suo sviluppo futuro. Il filo rosso chepercorre tutta l’opera è il tentativo di ricostruire, aldilà dellemanipolazioni e fraintendimenti operati dalla pubblicistica mondiale, tutti ipossibili contorni dell’intricata crisi iraniana, in alcuni casi sfatando mitie svelando inganni, offrendo uno strumento di analisi e comprensione. Untentativo di verità. E libertà.


sabato 7 aprile 2012

Attacco terroristico francese: tutte le caratteristiche di una Psy-op e false flag dell'Intelligence

Attacco terroristico francese: tutte le caratteristiche di una Psy-op e false flag dell'Intelligence:
di Kurt Nimmo Global Research
Infowars.com
sarkozyMohammed Merah, il sospettato dell'uccisione di sette persone fuori da una scuola ebraica a Tolosa, in Francia, si inserisce nel modello di una risorsa di intelligence di al-Qaeda. Secondo la BBC, era nel mirino delle autorità francesi a causa dei viaggi che ha fatto in Afghanistan e nella "roccaforte militante" del Waziristan in Pakistan.
Più specificamente, Merah è stato gestito dal servizio di intelligence DCRI francese "per anni", secondo Claude Gueant, ministro degli Interni.
Merah, un cittadino francese di origine algerina, fu arrestato il 19 dicembre 2007, e fu condannato a tre anni di carcere per aver piazzato bombe nella provincia meridionale di Kandahar in Afghanistan.
Nel mese di aprile del 2011, gli Stati Uniti hanno ammesso l'esistenza di prigioni militari segrete in Afghanistan, dove i sospetti terroristi sono detenuti e interrogati senza accuse.

sabato 31 marzo 2012

Dark Resurrection vol.0



Un omaggio a Star Wars privo di fini di lucro. Un esperimento creativo che cerca la risposta alla domanda. Si può fare cinema di genere in italia? Al pubblico che lo vedrà il compito di giudicare.

martedì 27 marzo 2012

Omicidio Melania Rea: Oscuri e Misteriosi Rituali in Caserma

Omicidio Melania Rea: Oscuri e Misteriosi Rituali in Caserma:

«Cari amici la soluzione del caso di Melania Rea è molto semplice: Salvatore Parolisi risulta essere legato alla filiale italiana del “Tempio di Set” che si trova a Napoli, setta fondata dal Tenente Colonnello Michael Aquino nel 1975, un esperto di altissimo livello di Psicologia Operativa legato al progetto Monarch del programma MK-ULTRA».
Questo è un estratto di una dichiarazione postata dal ricercatore ex Illuminato Leo Lyon Zagami su facebook e poi ripresa da numerosi siti internet e quotidiani on line in merito al noto omicidio di Carmela Rea detta Melania.
Di Enrica Perucchietti
Il Democratico

Ho chiesto subito ragguagli a Zagami che mi ha inviato un vecchio video del periodo in cui apparteneva ancora alla Loggia di Montecarlo e in cui constatava la pericolosità di Aquino, concludendo: «Andatevi a studiare la metodica e il lavoro di Aquino e vedrete che non sono solo speculazioni e mere affermazioni campate in aria. Purtroppo il segreto di stato in seguito tenderà a coprire certe verità, vista l’implicazione dei servizi segreti americani, ma i rituali descritti da Parolisi sono quelli in uso nel Tempio di Set e il fatto che abbiano la loro base operativa a Napoli e dintorni non depone di certo in loro favore. Questa informazione mi è stata data in maniera molto riservata anche da una fonte interna ai servizi segreti militari». Per ulteriori approfondimenti rimando alle opere di Zagami presto in pubblicazione anche in Italia.
 

sabato 24 marzo 2012

Deutsche Bank ha lanciato per al prima volta in Europa i derivati "morte"

Deutsche Bank ha lanciato per al prima volta in Europa i derivati "morte":




Il lupo perde il pelo ma non il vizio: Deutsche Bank ha lanciato per al prima volta in Europa i death-bonds.
Questi sinistri derivati esistono da oltre un decennio in USA, ed approfittano delle persone in crisi economica per vecchiaia o per malattia. Novanta milioni di americani hanno un’assicurazione sulla vita; molti di loro non possono più permettersi di pagare i premi, oppure hanno bisogno di incassare il denaro in anticipo. A questo punto intervengono gli speculatori, che offrono agli assicurati in ristrettezze questo “accordo sulla vita” (life settlement): gli comprano le polizze vita per metà o meno del risarcimento atteso (tipicamente, 400 mila dollari per un milione), e poi pagano le rate del premio, aspettando la morte dell’assicurato. Più precoce è la morte, più alto il profitto. Non a caso i death bonds conobbero i primi successi negli anni ’80 coi malati di Aids, ridotti in miseria dalla malattia e bisognosi di incassare a qualunque costo: arrivarono gli avvoltoi ad offrire il life settlement, e ad incassare lucri altissimi dato che quei pazienti morivano rapidamente. Il migliorare delle terapie ha prosciugato questo “mercato” , insieme ad inchieste giudiziarie sulle pratiche abusive condotte dagli speculatori a danno dei pazienti disperati, conclusesi con condanne.