:-) Think Different (-:
Profilo
Gaia
Kirkwall
The D Daily
The D Weekly
Rete Voltaire
11 Settembre 2001
Vaxxed 1 & 2
Plandemin 1 & 2
Pizzagate
Matteotti
Unione Europea
martedì 29 aprile 2025
Rete Voltaire I principali titoli della settimana 29 apr 2025
Focus
Le sfide dei negoziati di Donald Trump con la Repubblica islamica dell'Iran
di
Thierry Meyssan
Parigi (Francia)
Il grande pubblico ignora cosa c'è davvero in gioco nei negoziati tra Washington e Teheran. Questo articolo descrive una situazione in cui le menzogne che si sono accumulate da tre decenni rendono particolarmente difficile anche il più piccolo progresso.
Contrariamente a quanto si crede, la questione del nucleare iraniano non è accertare se Teheran si doterà o meno della bomba atomica, ma se riuscirà ad aiutare la
Palestina senza far ricorso alle armi.
Tucker Carlson, uomo di fiducia di Trump, rivela con Curt Weldon la verità esplosiva sull'11 Settembre
di Alfredo Jalife-Rahme
Parigi (Francia)
L'11 settembre 2001 attentati senza precedenti distrussero tre torri del World Trade Center di New York. L'operazione fu attribuita a Osama bin Laden e servì a giustificare le guerre in Afghanistan e Iraq. Lo stesso giorno il promotore immobiliare Donald Trump denunciò che si trattava di una menzogna. Sei mesi dopo, il geopolitico Thierry Meyssan pubblicò L'Effroyable imposture (L'incredibile menzogna), poi fu costretto ad andare in esilio.
L'ex deputato Repubblicano, Curt Weldon, ha appena rivelato le pressioni subite per aver osato porre domande a George W. Bush.
I cantieri di Donald Trump (2/2)
di
Thierry Meyssan
Roma (Italia)
Il cuore dell'azione del presidente Donald Trump è riformare l'economia occidentale basata sulla "globalizzazione americana", secondo la quale i componenti di prodotti complessi devono essere fabbricati in più Paesi prima di essere assemblati. Al contrario, Trump intende riportare il maggior numero possibile di fabbriche negli Stati Uniti, così da potervi fabbricare oggetti complessi dalla A alla Z.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la prima guerra commerciale mondiale non oppone Washington a Beijing, ma due diverse forme di capitalismo.
In breve
Anche il senatore Ron Johnson denuncia le incongruenze dell'11 settembre 2001
Una valanga di petizioni di militari e di alti graduati contro la guerra a Gaza
Controversie
Zero dazi al prezzo di zero sovranità
di Manlio Dinucci
Roma (Italia) |
La prima richiesta USA, che Meloni esegue è di portare la spesa militare italiana al 2% del PIL, equivalente a circa 42 miliardi di euro annui, ossia a una media di 115 milioni di euro al giorno di denaro pubblico destinato alla spesa militare. Gli Stati Uniti vogliono che la spesa militare dei paesi europei salga al 5% del PIL. Per l'Italia equivale a circa 105 miliardi di euro, ossia a una spesa militare media di 288 milioni di euro al giorno. Inoltre, quale membro della NATO sotto comando (…)
I negoziati tra l'Iran e gli Stati Uniti avanzano in Oman. Un Trattato di Tlatelolco sul nucleare in Medio Oriente?
di Alfredo Jalife-Rahme
Città del Messico (Messico) |
Colpo di scena nei negoziati di pace tra Stati Uniti e Iran, facilitati dalla Russia: Washington potrebbe sostenere la creazione di un'area libera da armi nucleari in Medio Oriente, come già proposto dall'Iran alle Nazioni Unite nel 2010. La proposta riprendeva a sua volta un'idea di Alfonso Garcia Robles e di Alfredo Jalife-Rahme del 1985.
Oggi però l'Iran non ha un programma nucleare militare, mentre Israele possiede già numerose bombe atomiche.
La guerra dei miliardari
di Manlio Dinucci
Roma (Italia) |
Nella lista dei miliardari del mondo, redatta dalla rivista Forbes, vi sono quest'anno poco più di 3.000 persone con un patrimonio complessivo di 16.000 miliardi di dollari, 2.000 miliardi in più rispetto all'anno scorso, un valore complessivo che supera il PIL di tutti i singoli Paesi del mondo eccetto Stati Uniti e Cina. Su tale base Forbes pubblica due liste specifiche: quella dei 15 miliardari, di cui 13 statunitensi, con un patrimonio di oltre 100 miliardi di dollari; quella dei 10 (…)
abbonamento
Reclami
Nessun commento:
Posta un commento
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento