giovedì 6 novembre 2025

L'ELOHIM TIRANNO | Come un oppressore è diventato Dio



E se la Bibbia non parlasse di "Dio" ma di molti Elohim, concreti e in conflitto tra loro? In questo episodio Mauro parte da Genesi 35 e mostra come il testo ebraico dica tutt'altro rispetto alle traduzioni catechistiche: "Elohim" (plurale) ordina a Giacobbe di erigere un altare "a quel El che ti si è fatto vedere". Da qui si apre un viaggio filologico tra verbi, nomi propri, epiteti e scelte traduttive che hanno trasformato individui storici in figure teologiche. 7 set 2025

mercoledì 5 novembre 2025

Claudio Messora: Attacco finale a Byoblu! È il redde rationem.


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­


🚨 Attacco finale a Byoblu: conti congelati, sfratti e minacce di oscuramento


Da mesi, contro questa televisione, è in corso un attacco sistematico.
Lo sapete. Ve ne abbiamo parlato quando è iniziato.
Ora l'offensiva è arrivata al culmine.


L'interrogazione di Pina Picierno alla Commissione Europea


Lo scorso aprile, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, ha chiesto alla Commissione UE di oscurare Byoblu.
La nostra colpa? Aver trasmesso un'intervista che lei stessa aveva chiesto alla Rai di censurare.


A giugno abbiamo risposto con una lettera firmata da 50.000 cittadini, chiedendo se in Europa è ancora permesso fare domande e fare ascoltare anche le voci più scomode.



Lo sfratto dagli studi e il congelamento dei conti


Dopo quella lettera, sono iniziatii guai: sfratti dagli studi, termini di pagamento irrigiditi, e ora il congelamento dei conti correnti per oltre 200.000 euro, avvenuto in seguito a un contenzioso giudiziario spregiudicatamente ostile.


Coincidenze? Forse. Ma chi ci attacca sogna il fallimento della TV dei cittadini.
Perché il fallimento di Byoblu significherebbe la sconfitta di un popolo che vuole essere informato da fonti indipendenti.



Il diritto dei cittadini ad essere informati


Non stiamo difendendo solo noi stessi, ma il vostro diritto di scegliere, quando si tratta di essere informati su quello che accade nel mondo.


Parliamo di un diritto più fine della "libertà di informazione", perché uno può anche essere libero di farla, l'informazione, ma se poi non arriva a nessuno non serve a niente.

Noi vogliamo difendere il vostro diritto di riceverla, su un canale televisivo nazionale. Non possiamo lasciare le televisioni in mano a chi manipola, distorce e censura ogni giorno. Come cittadini, dobbiamo presidiare anche quello spazio.


Non fatevelo portare via!



Nasce il Fondo di Solidarietà per il Diritto ad Essere Informati



Per reagire a questo attacco, lanciamo il Fondo di Solidarietà per il Diritto ad Essere Informati: un grande, simbolico, salvadanaio collettivo per difendere e rafforzare la TV dei cittadini.


Non è un fondo giuridico o finanziario, ma un gesto simbolico e partecipativo, che raccoglie donazioni spontanee per sostenere la missione pubblica della televisione dei cittadini, che sta per fare la prima assemblea con oltre tremila soci!

Sì, perchè gli azionisti di questa televisione siete voi! Siete voi e solo voi. Siete voi che potrete decidere il palinsesto, i conduttori, i temi da trattare.


DI QUESTO HANNO PAURA!


Con la tua partecipazione riceverai anche un certificato numerato e l'accesso a sconti e convenzioni di ogni tipo: teatri, salute, viaggi, spesa mediche e molto altro.


Non ci fermeranno


Da vent'anni cercano di spegnerci, ma ogni volta siamo rinati più forti.
Non è stato un miracolo a portarci fino a qui: è stata la volontà. La nostra e la vostra.

Si può realizzare solo tutto quello in cui si crede, perché la libertà è una condizione mentale.


I mostri non sono davanti a noi, sono dentro: siamo ancora in grado di credere a un mondo migliore? Abbiamo ancora voglia di difenderlo?

Faremo grandi cose quest'anno. Siamo a tanto così!

L'unico modo che hanno di vincere, è se gliela diamo vinta.


IO NON SONO DISPOSTO A MOLLARE. NÉ ORA NÉ MAI!


Entra nel fondo con una donazione. Ricevi il certificato unico. Partecipa e usa gli sconti.

Cambieremo il mondo. Lo stiamo già facendo.
Non è una possibilità fra le tante: se tutti partecipate, ora, è una certezza!

Vi abbraccio
Claudio Messora

martedì 4 novembre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 4 nov 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
La Russia diventa la prima potenza militare mondiale
 

 
La Corte internazionale di giustizia emette un parere sugli obblighi di Israele
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

lunedì 3 novembre 2025

Nikola Tesla: I File Top Secret Rubati dall’FBI – La Verità che Doveva Restare Nascosta



Nikola Tesla e i File Top Secret dell'FBI: Cosa Nasconde il Governo USA? 23 lug 2025.

Cosa accadde davvero dopo la morte di Nikola Tesla? Perché l'FBI sequestrò tutti i suoi documenti poche ore dopo il ritrovamento del corpo? E soprattutto… quali progetti segreti contenevano quei famosi bauli?

In questo video esplosivo, analizziamo i documenti ufficiali desecretati dell'FBI e scopriamo una verità sconcertante: l'inventore che avrebbe potuto cambiare il mondo è stato silenziato, sorvegliato e forse derubato delle sue scoperte più pericolose.

Parliamo di:

Raggio della Morte (Teleforce)
Armi a energia diretta
Trasmissione di energia wireless
Progetti scomparsi
Il ruolo dell'intelligence americana
John G. Trump e il sequestro dei documenti

⚠️ Documenti reali, pubblicati nei file FOIA dell'FBI, mostrano che Tesla era monitorato e i suoi scritti considerati "di interesse strategico".
🎯 Se ti interessano tecnologie scomode, scienza di confine, verità censurate e poteri occulti, questo video fa per te.
🚨 Scarica tutti i file originali FBI su Tesla nella sezione documenti della mia piattaforma indipendente (link https://omegaclickinsights.com).
💥 LIKE, COMMENTO e CONDIVIDI per supportare la seconda parte! Ogni azione fa la differenza.
👇 FAMMI SAPERE NEI COMMENTI:

Secondo te, dove sono finiti i progetti scomparsi di Tesla?
È possibile che siano stati utilizzati per sviluppare armi moderne come HAARP o THOR?

🔎 Parole chiave:

Nikola Tesla, file segreti Tesla, Tesla FBI, raggio della morte, Teleforce, Tesla progetti scomparsi, Tesla armi segrete, Tesla e l'FBI, Tesla e John Trump, armi energia diretta, HAARP, FBI Nikola Tesla documenti, segreti Tesla, progetti Tesla scomparsi, intelligence americana Tesla, Nikola Tesla morte misteriosa, file desecretati Tesla, Tesla 1943, Tesla tecnologie avanzate, Tesla verità nascosta

https://www.youtube.com/watch?v=p4WLziY9wZI

sabato 1 novembre 2025

BYOBLU newsletter: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

1 Novembre, 2025

Soldi pubblici. Sperpero. La parola chiave di questa settimana in Italia. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulla morte politica di Matteo Salvini, la questione del Ponte sullo Stretto ne rappresenta la pesante pietra tombale. Un canto del cigno non proprio inatteso, ma a cui Salvini sembra non volersi rassegnare. La Meloni prova a difenderlo ma a mezzo stampa c'è già chi scommette che Giorgia sia pronta ad abbandonarlo al proprio destino. Il no della magistratura è secco, pesante e forse per una volta coerente. Se una volta costruito la manutenzione del Ponte fosse stata affidata agli stessi che avevano in mano il Ponte Morandi beh… fate un po' voi. Perché in Italia i soldi pubblici sono un affare, un affare d'oro. Come le medaglie olimpiche, come Milano Cortina che doveva essere a costo zero e stiamo già pagando, neanche poco. Buona lettura.

PRIMO PIANO

Aggredita e insultata giornalista di Byoblu alla manifestazione pro Israele

di Giulia Bertotto

Il 30 ottobre a Roma, alla manifestazione "Per la nostra libertà - a testa alta con gli ebrei" organizzata dall' associazione 7Ottobre in piazza Santi Apostoli, ho ricevuto gravi e volgari offese a sfondo sessuale, sono stata afferrata per i polsi da un manifestante, mi è stato gridato "antisemita" perché ho replicato "e se i palestinesi volessero restare in Palestina?" ad un manifestante, il quale asseriva che i palestinesi dovrebbero andare a vivere nello Yemen o altrove. Nessuno ha voluto sentir parlare di colonizzazione e di risoluzioni ONU, gli unici termini ammessi sono "Antisemitismo" e "terrorismo".


Mentre alcuni manifestanti gridavano male parole, le forze dell'ordine sono intervenute allontanando me, una giornalista in servizio durante lo svolgimento del proprio lavoro. Continua a leggere >

POLITICA

Ponte sullo Stretto bocciato dalla Corte dei Conti. Governo denuncia: "Invasione politica"

di Giulia Bertotto

Il Ponte sullo Stretto di Messina, che dovrebbe collegare la Sicilia al resto dell'Italia, non si farà. La Corte dei Conti ha bocciato il progetto per ragioni che saranno note entro trenta giorni, ma si tratta certamente di questioni economiche, legate alla sostenibilità ambientale e al rischio sismico.


La Corte ha dunque negato il visto di legittimità sulla delibera CIPE, (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile).


Il Governo si scaglia ora contro la Magistratura parlando di un'ingerenza politica, mentre le opposizioni chiedono che questa decisione sia definitiva. Secondo il presidente Meloni si tratta dell' "ennesimo atto di invasione" della Magistratura nelle scelte della maggioranza. Continua a leggere >

CRONACA

Bugie olimpiche: dietro i giochi invernali di Milano Cortina

di Andrea Tomasi

È stato detto che sarebbero state "a costo zero", mentre i contribuenti (cioè tutti noi) pagheranno 5 miliardi di euro per impianti sportivi, strade e ferrovie.


È stato detto che saranno i Giochi meno costosi, mentre si spenderanno 2 miliardi solo per organizzarli, con un bilancio in rosso già ripianato grazie a mezzo miliardo di aiuti pubblici. È stato detto che saranno sostenibili. Bugie olimpiche.


Parliamo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026. Mentre gli appassionati di sporti sperano nella valanga azzurra, qualcuno sta facendo rotolare una valanga di soldi pubblici. Continua a leggere >

Energia, la Russia al forum di Istanbul: "Europa stupida"

di Andrea Tomasi

Politica estera e quindi anche economica. Al Forum economico euroasiatico  a Istanbul non si fanno voli pindarici. Si va sul concreto: si parla del futuro della Russia e dei rapporti sempre più tesi con l'Unione Europea.

Si parla del petrolio e del gas che la Russia vende comunque. Al Ciragan Palace abbiamo incontrato Konstantin Simonov, direttore generale del Fondo per la sicurezza energetica della Federazione russa. Che non le manda certo a dire. Continua a leggere >

"Quella dell'Unione europea è una politica economica perdente e stupida."

– Konstantin Simonov

ESTERI

Sudan: le forze paramilitari hanno ucciso 460 persone nell'ospedale di el-Fasher

di Edoardo Gagliardi

Una vera e propria strage macchia di sangue il Sudan. La milizia delle Forze di Supporto Rapido ha ucciso centinaia di civili nell'ospedale principale di el-Fasher, pochi giorni dopo aver conquistato la città sudanese, afferma il capo dell'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato che l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite è rimasta "sconvolta e profondamente scioccata" dalla notizia dell'uccisione di 460 persone nell'ospedale.

Gli scontri tra le forze armate sudanesi e le Forze di supporto rapido infuriano dall'aprile 2023, quando una lotta di potere all'interno del regime militare è esplosa in un conflitto aperto nella capitale Khartoum, estendendosi rapidamente a tutto il Paese. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.