sabato 1 novembre 2025

BYOBLU newsletter: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

1 Novembre, 2025

Soldi pubblici. Sperpero. La parola chiave di questa settimana in Italia. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulla morte politica di Matteo Salvini, la questione del Ponte sullo Stretto ne rappresenta la pesante pietra tombale. Un canto del cigno non proprio inatteso, ma a cui Salvini sembra non volersi rassegnare. La Meloni prova a difenderlo ma a mezzo stampa c'è già chi scommette che Giorgia sia pronta ad abbandonarlo al proprio destino. Il no della magistratura è secco, pesante e forse per una volta coerente. Se una volta costruito la manutenzione del Ponte fosse stata affidata agli stessi che avevano in mano il Ponte Morandi beh… fate un po' voi. Perché in Italia i soldi pubblici sono un affare, un affare d'oro. Come le medaglie olimpiche, come Milano Cortina che doveva essere a costo zero e stiamo già pagando, neanche poco. Buona lettura.

PRIMO PIANO

Aggredita e insultata giornalista di Byoblu alla manifestazione pro Israele

di Giulia Bertotto

Il 30 ottobre a Roma, alla manifestazione "Per la nostra libertà - a testa alta con gli ebrei" organizzata dall' associazione 7Ottobre in piazza Santi Apostoli, ho ricevuto gravi e volgari offese a sfondo sessuale, sono stata afferrata per i polsi da un manifestante, mi è stato gridato "antisemita" perché ho replicato "e se i palestinesi volessero restare in Palestina?" ad un manifestante, il quale asseriva che i palestinesi dovrebbero andare a vivere nello Yemen o altrove. Nessuno ha voluto sentir parlare di colonizzazione e di risoluzioni ONU, gli unici termini ammessi sono "Antisemitismo" e "terrorismo".


Mentre alcuni manifestanti gridavano male parole, le forze dell'ordine sono intervenute allontanando me, una giornalista in servizio durante lo svolgimento del proprio lavoro. Continua a leggere >

POLITICA

Ponte sullo Stretto bocciato dalla Corte dei Conti. Governo denuncia: "Invasione politica"

di Giulia Bertotto

Il Ponte sullo Stretto di Messina, che dovrebbe collegare la Sicilia al resto dell'Italia, non si farà. La Corte dei Conti ha bocciato il progetto per ragioni che saranno note entro trenta giorni, ma si tratta certamente di questioni economiche, legate alla sostenibilità ambientale e al rischio sismico.


La Corte ha dunque negato il visto di legittimità sulla delibera CIPE, (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile).


Il Governo si scaglia ora contro la Magistratura parlando di un'ingerenza politica, mentre le opposizioni chiedono che questa decisione sia definitiva. Secondo il presidente Meloni si tratta dell' "ennesimo atto di invasione" della Magistratura nelle scelte della maggioranza. Continua a leggere >

CRONACA

Bugie olimpiche: dietro i giochi invernali di Milano Cortina

di Andrea Tomasi

È stato detto che sarebbero state "a costo zero", mentre i contribuenti (cioè tutti noi) pagheranno 5 miliardi di euro per impianti sportivi, strade e ferrovie.


È stato detto che saranno i Giochi meno costosi, mentre si spenderanno 2 miliardi solo per organizzarli, con un bilancio in rosso già ripianato grazie a mezzo miliardo di aiuti pubblici. È stato detto che saranno sostenibili. Bugie olimpiche.


Parliamo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026. Mentre gli appassionati di sporti sperano nella valanga azzurra, qualcuno sta facendo rotolare una valanga di soldi pubblici. Continua a leggere >

Energia, la Russia al forum di Istanbul: "Europa stupida"

di Andrea Tomasi

Politica estera e quindi anche economica. Al Forum economico euroasiatico  a Istanbul non si fanno voli pindarici. Si va sul concreto: si parla del futuro della Russia e dei rapporti sempre più tesi con l'Unione Europea.

Si parla del petrolio e del gas che la Russia vende comunque. Al Ciragan Palace abbiamo incontrato Konstantin Simonov, direttore generale del Fondo per la sicurezza energetica della Federazione russa. Che non le manda certo a dire. Continua a leggere >

"Quella dell'Unione europea è una politica economica perdente e stupida."

– Konstantin Simonov

ESTERI

Sudan: le forze paramilitari hanno ucciso 460 persone nell'ospedale di el-Fasher

di Edoardo Gagliardi

Una vera e propria strage macchia di sangue il Sudan. La milizia delle Forze di Supporto Rapido ha ucciso centinaia di civili nell'ospedale principale di el-Fasher, pochi giorni dopo aver conquistato la città sudanese, afferma il capo dell'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato che l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite è rimasta "sconvolta e profondamente scioccata" dalla notizia dell'uccisione di 460 persone nell'ospedale.

Gli scontri tra le forze armate sudanesi e le Forze di supporto rapido infuriano dall'aprile 2023, quando una lotta di potere all'interno del regime militare è esplosa in un conflitto aperto nella capitale Khartoum, estendendosi rapidamente a tutto il Paese. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.


giovedì 30 ottobre 2025

SARDEGNA, la MAFIA UCRAINA si prende tutto |L'Inkiesta di Franco FRACASSI



Attraverso una complessa sequenza di mosse e una vasta rete di aziende, l'uomo più ricco di Ucraina sta saccheggiando l'isola per trasformarla in una immensa centrale di produzione di energia e si sta impossessando dei terreni uccidendo le vacche che vi pascolano. 13 set 2025

Se volete saperne di più potete leggere "Ucraina" "Next" o "Biolab"
L'unico modo per avere i miei libri è scrivendomi all'indirizzo email: francofracassi1@gmail.com

https://www.youtube.com/watch?v=lRm0i0AZvn0

martedì 28 ottobre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 28 ott 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
La Corte internazionale di giustizia emette un parere sugli obblighi di Israele
 

 
Ahmed al-Sharaa a Mosca
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

lunedì 27 ottobre 2025

ASSANGE: Le Rivelazioni Shock che Hanno Sconvolto la Commissione Europea (Completo in Italiano)



Ho doppiato integralmente in italiano il discorso storico di Julian Assange al Parlamento Europeo di Strasburgo.
Un intervento intenso, diretto e senza filtri, in cui Assange denuncia anni di persecuzioni, torture psicologiche, tentativi di assassinio da parte della CIA, e svela verità scomode che mettono a rischio la libertà di stampa in tutto il mondo.
Un documento che segna un punto di svolta nella storia del giornalismo e dei diritti umani, e che tutti dovrebbero ascoltare.
In un'epoca in cui la verità viene censurata e i giornalisti sono perseguitati, queste parole assumono un peso enorme e ci ricordano quanto sia fragile la libertà di espressione.
Guarda il discorso completo doppiato in italiano e condividilo: la libertà di informazione riguarda tutti noi. 8 set 2025

#JulianAssange #Assange #WikiLeaks #LibertàDiStampa #Strasburgo #ConsiglioDEuropa #DirittiUmani #CIA #VeritàNascoste #OmegaClick

www.youtube.com/watch?v=Ayf4wCdrFjg

sabato 25 ottobre 2025

BYOBLU newsletter: Il Punto della Settimana



͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

25 Ottobre, 2025

Ci vediamo a Budapest, anzi no. Forse è più probabile che Trump e Putin si vedano a Caracas e non certo da alleati. Il Venezuela potrebbe essere infatti il nuovo fronte che il pacifico presidente Usa intende aprire. La scusa è servita, per di più umanitaria: combattere la piaga del narcotraffico. Secondo gli analisti invece l'interesse di Trump è tutto sul petrolio. Mosca, alleata di Maduro, per ora sta a guardare. In Italia intanto le vecchie (in)sane abitudini non passano mai. Le Asl ci hanno preso gusto e continuano con la vecchia storia dei giochi a premi: se ti vaccini ti regalo una birra, un panino col salame o un gelatino. Poi si lamentano che sempre meno persone hanno fiducia nella Scienza e nei vaccini. Un consiglio spassionato? Cambiate i responsabili marketing, perché non funziona! Buona lettura.

PRIMO PIANO

Via libera a nuove sanzioni: l'Europa si punisce da sola

di Arianna Graziato

La Slovacchia ritira il veto e il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia ottiene il via libera. Colpiti i fornitori di petrolio, le navi della "flotta ombra", banche, criptovalute e gnl.


Si realizza così il sogno proibito dell'Unione Europea, che aveva tentato di vietare il gas russo già ad aprile 2024. Una decisione che mette in seria difficoltà la precaria sostenibilità energetica europea, visto che la Russia, dopo gli Stati Uniti, è il secondo importare dell'Unione.


Basti pensare che nei soli primi 15 giorni del 2025, i Paesi UE hanno importato oltre 837 mila tonnellate di gas naturale liquefatto dalla Russia. Una cifra addirittura maggiore all'anno precedente. Continua a leggere >

Sullo stesso argomento

Trump - Putin: ombre sul vertice - M. Paganelli


Gas russo, Ue chiude i rubinetti - A. Murgia

POLITICA

Più tasse per chi affitta a breve termine. Così si combatte l'emergenza abitativa?

di Miriam Gualandi

Non è passata in sordina e rischia di dividere anche la maggioranza la proposta contenuta nella bozza della Manovra 2026, che punta ad alzare al 26% la tassazione sugli affitti brevi già dalla prima abitazione (e non più dalla seconda).


Se dovesse passare, la norma andrebbe a sopprimere la riduzione, introdotta lo scorso anno, della cedolare secca al 21% per chi affitta un solo immobile.


Secondo Aigab, l'associazione che rappresenta oltre 800 operatori del settore, su un'abitazione media in semi periferia l'aumento al 26% costerebbe circa 1300 euro a famiglia.


Ad essere colpiti infatti non sarebbero le grandi piattaforme, ma i piccoli proprietari. Se l'obiettivo era combattere la bolla degli affitti brevi, che fagocitano i contratti di locazione a lungo termine, il rischio è invece quello di aumentare le disparità sociali e dare una mazzata anche al turismo. Continua a leggere >

"Faremo di tutto perché il testo sia modificato."

– Antonio Tajani

CRONACA

Attentato a Sigfrido Ranucci, le piste di indagine: dalla mala albanese alla mafia locale. Ma forse c'è altro?

di Giulia Bertotto

Un attentato violento come quello che ha preso di mira il giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci non si vedeva da tempo in Italia.


In pieno stile "strategia della tensione", nella notte tra il 16 e 17 ottobre, la vettura di Ranucci è stata fatta saltare usando ordigni rudimentali, danneggiando gravemente anche l'auto della figlia e un'abitazione vicina.


La Direzione distrettuale antimafia di Roma indaga ora per danneggiamento aggravato dal metodo mafioso. Le piste che gli inquirenti starebbero seguendo sono quelle della criminalità organizzata locale, quella della malavita albanese e la pista ultras. Continua a leggere >

Vaccini, "proposta indecente" della Asl1 di imperia: lotteria a premi per chi aderisce alla campagna

di Elisabetta Barbadoro

A Torino coni gelato omaggio dopo la somministrazione, in Toscana il panino con la porchetta, a Sassari una pizza. Nel 2021 abbiamo assistito a grottesche campagne di promozione del vaccino anti-Covid associato a premi e regali.

Tutto questo per incentivare le inoculazioni, con una modalità che di scientifico ha ben poco.


Episodi che purtroppo non sono un ricordo del passato: le pressioni travestite da regalo continuano ancora oggi, con una discutibile iniziativa promossa in questi giorni dalla Asl 1 di Imperia: ai circa 2300 dipendenti, tra personale sanitario e amministrativo, che accettano di farsi vaccinare viene proposta una lotteria a premi. Continua a leggere >

ESTERI

Stati Uniti: "Prepariamo raid contro Venezuela". Russia: "Pronti a difendere Caracas"

di Marco Paganelli

Continuano le minacce del presidente americano contro il Venezuela. L'aspirante Premio Nobel per la pace, ha ribadito in queste ore che sta valutando un'azione militare, sul territorio confinante, per intensificare la lotta al narcotraffico.

Gli analisti sostengono però che il vero scopo sarebbe la conquista dei giacimenti petroliferi, lì presenti, mediante l'arrivo di una nuova leadership più accondiscendente nei confronti dell'amministrazione repubblicana.


Proseguono, nel frattempo, i raid mirati perpetrati dal dipartimento alla Difesa a stelle e strisce, ai danni di navi che, secondo Washington, stavano trasportando stupefacenti. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.