martedì 18 novembre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 18 nov 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
A Operação Midas provoca a queda da classe dirigente ucraniana
 

 
L'Operazione Midas provoca la caduta della classe dirigente ucraina
 

 
Scambio di prigionieri tra la Francia e l'Iran sullo sfondo di manipolazioni all'Onu
 
Controversie
 Città del Messico (Messico)  |
L'operazione Midas va avanti. Dopo l'incriminazione di Oleksiy Tchernychov (ex vice primo ministro), le dimissioni dell'israeliano-ucraino Herman Halushchenko (ministro della Giustizia), la fuga di Svitlana Grynchuk (ministra dell'Energia), la fuga dell'israeliano-ucraino Tymur Mindich (socio di Zelensky), cadono altre teste. In ucraina si parla di una possibile fuga di Zelensky, che si è recato domenica in Grecia e lunedì in Francia. Sembra che l'autoproclamato presidente avesse previsto la purga dopo l'arresto, il mese scorso, di Volodymyr Kudrytskyi (capo della compagnia elettrica pubblica Ukrenergo), ma che non si aspettasse la portata della retata. Il colpo di grazia finale potrebbe arrivare dell'ex deputato del partito Servitore del Popolo, Artem Dmitruk, che da un mese accusa Zelensky di essere coinvolto nel tentativo di omicidio di Donald Trump e in quello riuscito contro Charlie Kirk. I nazionalisti integralisti si stanno mobilitando per non perdere il po tere. In questo (…)
 
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

lunedì 17 novembre 2025

7 OTTOBRE 2023: chi lo ha voluto?



Israele è accusato di aver prima finanziato, e poi facilitato in ogni modo possibile, l'attacco terroristico di Hamas, per poi giustificare la distruzione di Gaza. Quali sono le prove? 7 ott 2025

https://www.youtube.com/watch?v=21d2I-bc_aY

sabato 15 novembre 2025

BYOBLU newsletter: Il Punto della Settimana


͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌     ͏ ‌    ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

15 Novembre, 2025

Foto di bagni d'oro che fanno il giro del mondo, il governo italiano che vuole far tirar fuori l'oro agli italiani, speriamo non per mandarlo a Kiev insieme agli aiuti economici e alle armi: potremmo dire che "oro" è la parola chiave di questa newsletter. Come il "peso d'oro" che paghiamo alle aziende farmaceutiche per comprare vaccini che però fanno sempre meno persone, segno che forse tutta la narrazione allarmistica e violenta degli ultimi cinque anni ha sortito l'effetto contrario nelle persone. Al punto che ormai non si contano più le sentenze di assoluzione per i professionisti che non si sono vaccinati durante l'epoca pandemica o che avevano osato prescrivere esenzioni ai propri pazienti con patologie potenzialmente incompatibili con la vaccinazione. Assurdo vero? Invece è successo. Buona lettura.

PRIMO PIANO

L'FBI dietro le agenzie anticorruzione che travolgono il cerchio magico di Zelensky

di Adalberto Gianuario

I media internazionali pullulano di notizie e analisi sull'inchiesta "Midas" che sta travolgendo il cerchio magico di Zelensky: il suo finanziatore Tymur Mindich e Oleksander Tsukerman sono fuggiti all'estero, con tutta probabilità a Tel Aviv. Due figure chiave del governo di Kiev si sono dimesse: Svitlana Grynchuk e Herman Galushchenko, ministri dell'energia e della giustizia.


Ma tra fotonotizie dei gabinetti d'oro e delle pile di banconote trovate a casa di Mindich, reazioni dei leader internazionali (ieri Merz ha chiamato Zelensky chiedendo "determinazione nella lotta alla corruzione e riforme dello stato di diritto"), previsioni sulle prossime teste che l'inchiesta potrebbe far saltare (ci sarà anche quella di Zelensky?), manca un aspetto cruciale: chi controlla le agenzie Sabu e Sapo che stanno terremotando l'establishment ucraino?


"C'è un solo potere che può decidere se giustiziare o perdonare i suoi bastardi. E quello è a Washington, DC. Da lì soffia il vento gelido", ha scritto in uno dei suoi caustici post Dmitry Medvedev. Si tratta solo di una delle affermazioni al vetriolo a cui ci ha abituato l'ex presidente russo oppure c'è un fondo di verità? Continua a leggere >

"Da Washington soffia vento gelido."

– Dmitry Medvedev

POLITICA

L'oro nascosto fa gola allo Stato: nuova "tassa" in manovra?

di Andrea Murgia

L'oro degli italiani pronto a entrare nella Legge di Bilancio 2026. Non una tassa sul possesso ma un gioco di percentuali. L'obiettivo? Trovare coperture finanziarie attraverso l'emersione del bene rifugio.


Se ne parla da alcune settimane e l'ipotesi avanza con un emendamento alla manovra, presentato da Giulio Centemero della Lega e da Maurizio Casasco di Forza Italia.


La proposta punta a un'aliquota agevolata del 12,5% sulla rivalutazione dell'oro da investimento. Continua a leggere >

CRONACA

Medico denunciato per falso ideologico: aveva esentato dei pazienti dal vaccino anti Covid. Ora l'assoluzione

di Miriam Gualandi

Denunciata per falso ideologico per la sola colpa di aver firmato quattro esenzioni dal vaccino anticovid a delle pazienti con gravi patologie, potenzialmente incompatibili con una vaccinazione. È la storia di un medico di base di Roma e di un calvario durato quattro anni che alla fine si è concluso con un'assoluzione.


Ad essere contestate non erano le patologie delle pazienti, esistenti, quanto il potere certificativo della dottoressa che pur essendo un medico di base, secondo l'accusa, non avrebbe potuto esentare le pazienti non essendo un medico vaccinatore.


Un cortocircuito evidente: se un medico di base non può certificare che un vaccino è potenzialmente pericoloso per le patologie del proprio paziente chi dovrebbe farlo? Continua a leggere >

Medicinali, Aifa: aumenta la spesa per i vaccini, triplica il consumo di psicofarmaci tra i più piccoli

di Elisabetta Barbadoro

In Italia aumenta la spesa pubblica per i vaccini ma diminuiscono le somministrazioni. Quello che sembra un cortocircuito logico è in realtà l'ennesima dimostrazione di quanto la salute sia ormai sempre più questione di business e profitti.

Il rapporto 2024 dell'osservatorio nazionale sull'impiego dei medicinali OSMED, che fa capo all'Agenzia italiana del farmaco, parla chiaro sul mercato dei vaccini e non solo.


Lo scorso anno lo Stato ha speso più di 752 milioni di euro per questa categoria di farmaci: più 6,5% rispetto al 2023, ma i consumi si sono ridotti dell'1,5%. Continua a leggere >

ESTERI

Pena di morte etnica in Israele: condanna per chi uccide cittadini israeliani, ma solo se palestinese

di Giulia Bertotto

La Knesset ha dato il primo via libera all'approvazione della pena di morte per i cittadini palestinesi che uccidono cittadini israeliani. Si tratta del primo di tre voti necessari all'approvazione definitiva della proposta di legge.

La normativa, passata con 39 voti favorevoli e 16 contrari, si applica a coloro che uccidono israeliani "con lo scopo di danneggiare lo Stato di Israele e la rinascita del popolo ebraico nella sua terra", quindi di fatto solo agli arabi che uccidano ebrei e non anche a cittadini israeliani che uccidano cittadini palestinesi. Continua a leggere >

ALTRE NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.


Se questa newsletter ti è stata inoltrata e vuoi riceverla nella casella di posta ogni sabato iscriviti qui.

Miriam Gualandi, giornalista, curatrice della rubrica.

Vincenzo Pistillo, editor e grafica.





giovedì 13 novembre 2025

Nuove Rivelazioni Preoccupanti sul caso Charlie Kirk



🚨 Candace Owens rompe il silenzio sulla morte di Charlie Kirk.
Un'ora di diretta che ha superato i 7 milioni di visualizzazioni in appena 24 ore e che ha riaperto in maniera clamorosa il dossier su uno degli omicidi più brutali e discussi della politica americana recente.

Owens, amica intima e collaboratrice di Kirk, ha raccontato pressioni immense, offerte milionarie, minacce velate e un incontro segreto negli Hamptons con il miliardario Bill Ackman e altri personaggi pro-Israele. Secondo la sua ricostruzione, Kirk sarebbe stato messo spalle al muro: togliere Tucker Carlson dal palco, ammorbidire la narrativa sul genocidio a Gaza e sostenere un cambio di regime in Iran. Richieste che lui ha rifiutato, pagando con la vita.

In questo secondo capitolo analizziamo nel dettaglio tutte le rivelazioni, le smentite ufficiali, il ruolo di Netanyahu e il legame con il dossier Epstein, che Kirk stava approfondendo proprio nelle settimane prima della sua morte.

Un'indagine che intreccia politica, denaro, lobby e geopolitica internazionale, con un unico filo conduttore: il potere e chi lo esercita.

👉 Scrivimi nei commenti cosa ne pensi: coincidono i tasselli di questo puzzle? È davvero plausibile un coinvolgimento israeliano nella vicenda? 17 set 2025

#CharlieKirk #CandaceOwens #politica #attualità #notizie #geopolitica #Israele #USA #misteri #OmegaClick

https://www.youtube.com/watch?v=3p075ztc9X8

martedì 11 novembre 2025

Rete Voltaire I principali titoli della settimana 11 nov 2025


Rete Voltaire
Focus
 
 



In breve

 
Scambio di prigionieri tra la Francia e l'Iran sullo sfondo di manipolazioni all'Onu
 

 
La Russia diventa la prima potenza militare mondiale
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami