mercoledì 23 febbraio 2022

Rete Voltaire: I principali titoli della settimana 23 feb 2022

Focus
 
 
 



In breve

 
La Russia firma Trattati di amicizia con le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk
 

 
La bozza del nuovo accordo con l'Iran
 

 
Dmitry Yarosh, consigliere del comandante in capo delle forze armate ucraine
 

 
La Russia espelle il numero due dell'ambasciata USA a Mosca
 

 
Le malandate Forze armate francesi
 

 
Minacce dell'aeronautica militare russa nel Mediterraneo
 

 
Sergueï Shoïgu a Damasco
 

 
La Siria, l'Iran e la Russia hanno fornito mezzi di difesa allo Hezbollah
 

 
Dopo Al Qaeda, Iraq e Iran, ora il responsabile dell'11 Settembre è l'Afghanistan
 

 
Il retroscena del Russiagate chiama in causa il consigliere per la Sicurezza Nazionale
 

 
Donald Trump accusa Hillary Clinton di aver organizzato il Russiagate
 

 
La CIA sta nuovamente reclutando jihadisti contro la Siria
 

 
Beijing condivide l'analisi di Thierry Meyssan sulla crisi ucraina
 

 
L'amministrazione Biden si oppone alla declassificazione di un rapporto sulle macchine per il voto
 

 
I dati illegali della CIA
 

 
Da chi l'Indonesia ha comperato 36 aerei da combattimento?
 

 
Lo hijab vietato nelle scuole del Karnataka
 

 
La Danimarca cerca di avvicinarsi al Pentagono
 

 
Repubblica Ceca: il colonnello Kudelka recidivo contro la Russia
 

 
ASIO dichiara di aver ostacolato un'ingerenza straniera
 

 
Due film di guerra anti-USA in testa nei botteghini cinesi
 

 
Il processo per l'assassinio di Thomas Sankara
 

 
Il Cremlino smentisce l'interpretazione di Emmanuel Macron del viaggio diplomatico
 

 
Nuovo argomento USA contro la Cina
 

 
Solo tre Stati del Medio Oriente Allargato fedeli agli Stati Uniti
 
Controversie
 
  Roma (Italia) |
In Ucraina prosegue la partita a scacchi. Gli Stati Uniti preparano un attacco ai due oblast del Donbass, la cui maggioranza della popolazione ha nazionalità russa. Secondo la Costituzione russa, il presidente della Federazione Vladimir Putin ha l'onere di difenderli militarmente. Per evitare di essere ritenuta responsabile della deflagrazione, Mosca ha fatto la sua mossa: ha ritirato le truppe di alcuni chilometri… ma contestualmente ha riconosciuto l'indipendenza delle Repubbliche di Donetsk e di Louhansk, ex oblast ucraini. Washington non può più invocare il rispetto degli Accordi di Minsk perché, "grazie" al presidente Macron, Kiev ha dichiarato di rifiutarne l'applicazione. Il Donbass, la cui secessione ora è legittimata, non può essere invaso perché significherebbe attaccare cittadini russi. Alla fine l'indipendenza delle due nuove repubbliche dovrà essere riconosciuta. Alle prossime mosse queste potrebbero chiedere l'annessione alla Federazione di&nbs p;(...)
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

OMICRON / LE PRESSIONI DEI GOVERNI PER CREARE IL PANICO


Omicron è una variante che si presenta con sintomi lievi, ben diversa rispetto a Delta. Ma ho ricevuto pesanti pressioni dai governi e dalle agenzie internazionali perché non lo rivelassi. E anzi che sostenessi la sua gravità”.

Lo afferma senza peli sulla lingua e con grande coraggio Angelique Coetzee, il medico sudafricano che ha scoperto nel suo paese la variante Omicron. Sanitario di valore e con una forte esperienza maturata sul campo, Coetzee è il presidente dell’Associazione Nazionale dei medici sudafricani.

Ha rilasciato due significative interviste, al britannico ‘The Daily Telegraph’ e al tedesco ‘Welt’, nel corso delle quali fa continuo riferimento al ‘mild desease’, la malattia lieve, come Omicron.

Ovviamente le sue parole non sono state riprese dai media di casa nostra, allineati e coperti nel difendere la linea Draghi e nell’offrire la più ampia copertura ‘disinformativa’ sui bollenti temi della pandemia.

Scorriamo i passaggi salienti tratti dalle due interviste.

Mi è stato chiesto di non dichiarare pubblicamente che si tratta, con Omicron, di una condizione lieve. Mi è stato chiesto di astenermi dal fare dichiarazioni che potevano tranquillizzare la gente e di dire invece che si tratta di una patologia grave. Ho rifiutato”.

“Sono un medico, mi baso su una valutazione clinica dei miei pazienti, ma non ci sono assolutamente indicazioni che si tratti di una malattia seria”.

Sono io che vedo i pazienti in prima persona: non i politici”.