mercoledì 9 novembre 2011

Le classi non dirigenti ed il governo invisibile


Norvegia, 22 luglio 2011: secondo i media ufficiali, un'autobomba esplode nel centro della capitale, Oslo, a poca distanza dalla residenza del Primo ministro. Le vittime sono sette. Due ore dopo, nell'isola di Utoya, Andrei Breivik, sparando all'impazzando, uccide ottantasei giovani che partecipano ad un raduno del Partito laburista.

sabato 29 ottobre 2011

La nobiltà nera

Sull'episodio di The Secret "L'ultima mietitura" in edicola questo mese, si fa riferimento alla "Nobiltà nera". Per approfondire l'argomento, citiamo questo interessante articolo postato su www.disiformazione.it




La Nobiltà NeraTratto da "Le Società segrete e il loro potere nel Ventesimo secolo", Jan van Helsing, 1995
Prima di addentrarsi di più nel "grande quadro", dobbiamo fare una piccola deviazione per rendere le cose un po' più chiare.
Debbo ringraziare l'ex agente del MI6, il dott John Coleman, che ha condotto una ricerca straordinaria, per le seguenti informazioni. Lui è l'unico che abbia mai scritto qualcosa in inglese sulla "Nobiltà Nera", e nel continente americano è un pioniere in questa ricerca. Ho incontrato il dott. Coleman personalmente, e posso dire che è sincero nella sua intenzione. Ma, sicuramente non sta rivelando tutto, come faccio io, per il semplice motivo che non vogliamo perdere le nostre teste. 


mercoledì 26 ottobre 2011

Occupy Wall Street: al momento la cosa più importante al mondo

Ho avuto l'onore di essere stata invitata a intervenire giovedì sera all'Occupy Wall Street. Dal momento che l'amplificazione era, sfortunatamente, proibita e che ogni cosa doveva essere ripetuta da centinaia di persone perché gli altri potessero sentire (alias "il microfono umano"), il mio intervento a Liberty Plaza doveva essere molto breve. Considerato questo, ecco la versione estesa e integrale del discorso.

IO vi amo.


E non l'ho detto solo perché centinaia di voi mi rispondano gridando "Ti amo", anche se sarebbe un ovvio vantaggio del microfono umano. Dire agli altri ciò che vorreste che vi venisse detto, solo a voce più alta.
 

Ieri uno dei relatori alla manifestazione ha detto: "Ci siamo trovati l'un l'altro." Questo sentimento cattura la bellezza di ciò che stiamo creando. Una situazione aperta (dato che un'idea così grande non può essere contenuta in nessuno spazio) per tutti coloro che vogliono un mondo migliore dove trovarsi l'un l'altro. Ne siamo felici.