martedì 24 agosto 2021

Tarro: “Io e De Donno trattati da eretici ora scoprono plasma e monoclonali”


Non si placano le polemiche sul suicidio del dottor Giuseppe De Donno, pioniere della cura del plasma contro il Covid, ancora di più dopo che è diventata ufficiale la notizia del riconoscimento da parte dell’Ema di cinque terapie con anticorpi monoclonali che potranno essere praticate da settembre. Anticorpi monoclonali che potranno essere ricavati in vitro dal plasma iper immune o replicati in laboratorio. Perché dunque De Donno è stato ostacolato e costretto a ritirarsi? Forse perché la sua cura veniva praticata a basso costo e adesso invece le terapie monoclonali costeranno molto di più? Questo il principale sospetto che sta circolando sul web, agevolato anche dallo scontro in atto sul green pass obbligatorio. Ne abbiamo parlato con il medico Giulio Tarro, allievo di Albert Sabin da sempre convinto sostenitore della cura del plasma, e al pari di De Donno spesso attaccato per le sue posizioni in contrasto con quelle del Comitato Tecnico Scientifico e dei cosiddetti soloni in camice bianco.

lunedì 23 agosto 2021

FACEBOOK / CENSURA LA VOCE SU FARMACI E CURE ANTI COVID


La Voce censurata da Facebook per un articolo su farmaci e cure in grado di contrastare il coronavirus.

L’ennesimo episodio che dimostra come i social si stanno sempre più rapidamente trasformando nei ferrei guardiani di Big Pharma e delle politiche governative (come sta dimostrando in modo clamoroso la Francia sotto il pugno di Emmanuel Macron) ormai finalizzate a reprimere, con le buone o con le cattive, chi osa solo mettere in discussione l’efficacia e, soprattutto, la sicurezza dei vaccini. E documentare che esistono alternative ai vaccini, fino a quando saranno sperimentali (dicembre 2023 almeno, e fino ad allora i cittadini saranno le cavie), ossia cure e farmaci come – per fare due esempi – idrossiclorochina e invermectina.

Ecco l’ultimo esempio di smaccata censura nei confronti della Voce, rea di aver pubblicato, meno di 24 ore fa, il testo di un’intervista rilasciata non da un signor nessuno, ma da un autorevolissimo scienziato a livello internazionale, Peter McCullough.

Nei riquadri, potete leggere i testi inviatici da Facebook per motivare la censura. Motivi chiaramente risibili, ma ottimi per far in modo che l’articolo non possa circolare in rete, ma solo fra i lettori della Voce. Ovviamente oscurato, l’articolo, sulla pagina Facebook della Voce.

 

 

Cosa aveva sostenuto, nell’intervista rilasciata addirittura ad un avvocato tedesco, Reiner Fuellmich, di tanto terrificante il dottor McCullough?

venerdì 20 agosto 2021

La squadra di protezione di Fauci


Qualcuno, quasi certamente il partner commerciale del Dr. Fauci, Big Pharma, ha organizzato un sistema di supporto attivo via Internet per proteggere il Dr. Fauci dalla ogni responsabilità.

Fauci è in difficoltà per una serie di motivi, inclusi i suoi conflitti di interesse con Big Pharma. Ha un rapporto finanziario con aziende di cui approva i prodotti. Ma il suo grosso problema al momento è che ha mentito al Congresso quando ha negato di finanziare la ricerca che lavorava allo sviluppo del virus Covid. I registri del NIH mostrano che ha finanziato la ricerca all’UNC e al laboratorio di Wuhan su come rendere più trasmissibile il virus Covid.

Quando Fauci nega di finanziare la ricerca a Wuhan, sta cercando di nascondersi dietro l’utilizzo di una terza parte, l’EcoHealth Alliance, per indirizzare i soldi a Wuhan. Fauci afferma di aver finanziato l’EcoHealth Alliance, ma i documenti della sovvenzione indicano che Fauci e il NIH sapevano dove stavano andando i soldi e per cosa sarebbero stati utilizzati. NPR e il resto della feccia presstitute hanno fatto del loro meglio per coprire Fauci, ma i documenti della sovvenzione sono chiari.

Il senatore americano Rand Paul ha affermato che sta per deferire penalmente Fauci al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti poiché mentire durante una testimonianza al Congresso è un crimine. Se la memoria non mi inganna, è stato qualcosa del genere che ha portato il generale Flynn ad essere indagato, incriminato e condannato.

giovedì 19 agosto 2021

Come il governo degli Stati Uniti ha simulato una pandemia nel 1976


Nel 1976, un’epidemia di influenza suina, sottotipo di virus influenzale A H1N1 a Fort Dix, nel New Jersey, provocò una vaccinazione di massa degli americani. Dopo l’inizio del programma, il vaccino è stato associato a un aumento delle segnalazioni di sindrome di Guillain-Barré, che può stress paralisi, arresto e morte.

Questa è la storia di come nel 1976 il governo degli Stati Uniti ha simulato una pandemia . Questa cronologia è fortemente influenzata dalla storia ufficiale della vicenda, pubblicata nel 1978 dalla National Academies Press: The Swine Flu Affair: Decision-Making on a Slippery Disease .

 

Nel gennaio 1976, diversi soldati a Fort Dix si lamentarono di una malattia diagnosticata come influenza. Il mese successivo, il soldato semplice David Lewis, che aveva i sintomi, partecipò a una marcia forzata di cinque miglia, collassò e morì.\

Il Dipartimento della Salute del New Jersey ha testato campioni dei soldati di Fort Dix. Mentre la maggior parte dei campioni era del più comune ceppo influenzale A Victoria, due non lo erano. I campioni atipici sono stati invito ai Centers for Disease Control di Atlanta, in Georgia, che hanno trovato prove di influenza suina A correlata alla pandemia influenzale del 1918, che ha ucciso da 50 a 100 milioni di persone in tutto il mondo.

mercoledì 18 agosto 2021

Bogre, l’odore della paura: se sei eretico, devi tremare

La Crociata è passata, Montségur è in rovina, ma tu sei vivo: sei sopravvissuto, sei sfuggito al gran carnaio. E sei a casa, tornato alla tua vita quotidiana. E cerchi di dimenticarli, qui giorni bui. Ma quella sera è alla tua porta, che battono. La tua porta viene sfondata. Ti prendono, ti trascinano, ti spingono. Hai un bel gridare, protestare, dire che non hai fatto niente. Ti portano nelle prigioni dell’Inquisizione. Ogni sforzo di immaginazione è vano: la prigione, la miseria, la puzza. Non quella degli escrementi, dei topi, della paglia marcia. No: la puzza della paura. Perché si marcisce in dieci, in venti, in cinquanta per cella. Ogni tanto la porta si apre, allora protesti: non ho fatto nulla, sono innocente! E ne portano via uno, due… Tu no. Poi ti rendi conto che chi viene portato via non lo rivedi più. Ecco da dove viene, l’odore della paura. A un certo punto immagini il peggio: non desideri più essere chiamato, oltrepassare quella porta. Vorresti rimanere lì, nella paglia. Ma quando non si vuole più qualcosa, ecco che accade. La porta si apre, e ti chiamano. Ti trascinano, tra due soldati, lungo un corridoio buio.

Già senti, intimamente, che ti uccideranno (non importa come: con la corda, con il ferro, con il fuoco). E invece no: o almeno, non subito. Ti portano davanti a Monsignore l’Inquisitore, un monaco domenicano dalla triste figura. Non osi guardarlo in faccia, perché conosci il potere Olivier De Robertdi quell’uomo. Lui può tutto: può mandarti in prigione, toglierti le tue proprietà. Può distruggere la tua casa e trasformarla in un porcile, in una discarica di immondizia, se per caso hai ospitato un eretico. Può condannarti al rogo, o alla prigione a vita. E allora ti metti in ginocchio, protesti la tua innocenza. E quell’uomo – che avevi immaginato duro, come di pietra e ferro – si mostra empatico: ti tende la mano. Ti dice: «Ragazzo mio, se davvero non hai fatto niente sono desolato, evidentemente c’è stato un errore». E tu, che avevi così tanta paura, ora all’improvviso pensi alla porta che si riapre. Pensi alla tua casa, al tuo bestiame, alla tua pace. Ecco: scampare all’inferno. L’inquisitore intanto ti chiede come ti chiami. Tu rispondi: «Mi chiamo Guilhelm, sono zoccolaio, vivo a…». E lui: «Ah, vivi là? Allora dimmi, amico mio: non è che per caso hai visto, ascoltato, creduto, protetto, guidato, ospitato quei maledetti eretici che, come mele marce, guastano quelle buone?».