L'Associazione Amici di Roberto Morrione vi invita a partecipare alle giornate di  premiazione della quinta edizione  Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
Ci saranno due laboratori sul webdoc d'inchiesta e sulla video inchiesta e   durante gli incontri e le tavole rotonde parleremo e cercheremo di capire meglio:
• il valore della verità e il ruolo del giornalismo investigativo nel dibattito pubblico  attuale
• il tema del videogiornalismo oggi
• la realtà del giornalismo all'interno delle carceri
• come la stampa eviti di guardare il mondo
Abbiamo inoltre deciso di dedicare uno degli incontri a Giulio Regeni, cercando di raccontare come l'informazione  stia dando, abbia dato o possa dare un contributo alla verità su questa vicenda che riguarda ognuno di noi.
Per la prima volta  presenteremo le inchieste finaliste della quinta edizione 2016 e premieremo le due vincitrici. Ricordiamo che sono  in concorso per la categoria webdoc d'inchiesta "Le Altre Case di Bologna" di Sara Del  Dot, Stefania Pianu, Sara Stradiotti (tutor: Valerio Cataldi) e "Roma, ultima fermata" di Federica Delogu, Emmanuele  Lentini, Filippo Poltronieri (tutor: Paolo Aleotti), mentre per  la categoria video inchiesta "Le catene della  distribuzione" di Leonardo Filippi, Maurizio Franco, Maria Panariello (tutor Toni Capuozzo) e "Un tratto della  tratta" di Giulia Presutti (tutor Sandro Ruotolo).
E a Trento consegneremo il premio Baffo  Rosso, il nuovo riconoscimento dell'associazione Amici di Roberto Morrione assegna a giornalisti che si sono particolarmente distinti  per il loro lavoro di inchiesta e di ricerca della verità.
Tutti gli incontri saranno aperti al pubblico  e con ingresso gratuito.
Vi aspettiamo!