A un anno di distanza da un'analoga iniziativa di due comuni della stessa regione (Savignano sul Rubicone e Sant'Arcangelo di Romagna) il consiglio comunale di Grizzana Morandi, sollecitato da due cittadini preoccupati per il crescente fenomeno delle scie chimiche, ha richiesto ufficialmente (l'11 settembre del 2009) dei chiarimenti all'ASL e all'ARPA locali al riguardo dell'inquietante fenomeno di rilascio di bianchi aerosolo da aerei non identificati che sempre più spesso oscurano i nostri cieli.
mercoledì 15 giugno 2011
domenica 12 giugno 2011
Interviste con il mistero
Con le interviste ai più grandi riceractori del mistero tra cui Robert Bauval, Roberto Giacobbo, Roberto Pinotti, Corrado Malanga, Roberto Volterri, Maurizio Decollanz, Adriano Forgione e molti altri ancora...
In questa pubblicazione l'autore ha incontrato più di 40 studiosi che ricercano in vari campi del mistero tra i quali l'ufologia, l'archeologia misteriosa, i templari, la criptozoologia, la vita oltre la vita, l'egittologia, e molti altri... un percorso attraverso il quale si cercano di decrittare numerose bugie e di ripulire la verità dal fango della menzogna. Un percorso di parole che racchiudono esperienza, sacrificio e caparbietà nella ricerca di un sapere ormai perduto.
sabato 11 giugno 2011
Tratto dal film "ZERO - inchiesta sull'11 settembre" LE BUFALE SU OSAMA BIN...

La "scomparsa" - letteralmente - di Osama bin Laden conferma che si è voluto cancellare le tracce. Chi ha mentito fin dall'inizio non poteva permettere che restasse aperto un varco dal quale si sarebbe potuto risalire alla verità dell'11 settembre. Ma troppi indizi restano a documentare la menzogna. E a gridare l'esigenza di una commissione d'inchiesta internazionale e indipendente.
Giulietto Chiesa
"ZERO - inchiesta sull'11 settembre" un film del 2007, sempre attuale, pone delle domande che il tempo non scalfisce, realizzato solo grazie ad un azionariato popolare. Per vederlo in streaming a 2,99 euro clicca qui. Con una procedura semplicissima di pochi minuti potrai vederelo per 3 giorni tutte le volte che vorrai. Sostieni e diffondi l'informazione indipendente.
mercoledì 8 giugno 2011
Arriva Chromebook, il netbook di Google costruito per il web
Veloce, semplice, sicuro, costruito per il Web, non richiede alcun tipo di gestione. Si chiama Chromebook ed è il notebook Chrome OS di Google.
I partner per il lancio di questo notebook sono Samsung e Acer, con due modelli da 12" e 11".
"Chromebook sarà disponibile dal prossimo 15 giugno in USA, Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Italia e Spagna. Altri paesi seguiranno nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, Chromebooks sarà disponibile su Amazon e Best Buy e dai principali rivenditori internazionali" informa Google.
martedì 7 giugno 2011
Google Music è online: nuova minaccia per iTunes?
Si vociferava che sarebbe stato online a giorni e oggi è stato lanciato Music Manager, la piattaforma di Google dedicata alla musica. Ma cosa significa?

A quanto possiamo leggere in giro, Music Manager è un programma per Windows e Mac per gestire la propria musica: è possibile importare brani, album e playlist da iTunes, creandone anche di nuove. La musica contenuta in Music Manager diventa automaticamente accessibile da altri dispositivi Android: grazie al cloud computing, infatti, potremo accedere alle nostre playlist da tablet o da telefoni Android semplicemente facendo login nel nostro account Google.
A quanto possiamo leggere in giro, Music Manager è un programma per Windows e Mac per gestire la propria musica: è possibile importare brani, album e playlist da iTunes, creandone anche di nuove. La musica contenuta in Music Manager diventa automaticamente accessibile da altri dispositivi Android: grazie al cloud computing, infatti, potremo accedere alle nostre playlist da tablet o da telefoni Android semplicemente facendo login nel nostro account Google.
Iscriviti a:
Post (Atom)