"IL MISTERO DELLA GENESI, dove nascono gli Dei?" lunedì 18 MAGGIO 2009 ALLE 20.45 E ALLE 22.00 CIRCA Odeon e Odeon24 (SKY827) REBUS 2009, LA NUOVA SERIE Rebus si addentra nel Mistero della Genesi, alla ricerca dei segreti sulla nascita degli Dei. Inizia, con questa puntata, un viaggio che, a ritroso nei millenni, punta ad esplorare le grandi civiltà del passato per capire quale possa essere lorigine dellumanità stessa. Un viaggio attraverso miti e leggende che, dopo un attento studio, si sono rivelati fatti concreti e cronache della notte dei tempi. Quali verità sconvolgenti dobbiamo ancora apprendere sullorigine dellUmanità? E possibile che attraverso lo studio dei Sumeri si possa ricavare che i loro Dei altri non erano che esponenti di una razza extraterrestre? Chi o cosa dominava la terra prima del diluvio universale? In questa prima puntata del ciclo il Mistero della Genesi: dai Sumeri agli Egizi, le teorie di Zacharia Sitchin e lenigma della Grande Piramide. http://www.youtube.com/watch?v=h0n02Vwn8CA
mercoledì 3 giugno 2009
venerdì 29 maggio 2009
REBUS - prosegue il ciclo IL MISTERO DELLA GENESI: la Civiltà ellenica, il mito oltre il mito
Salesforce rinforza la partnership con Google
«Salesforce.com, l'azienda di cloud computing a livello enterprise, ha annunciato oggi la disponibilità di una nuova versione di Force.com for Google App Engine, un set di strumenti e servizi dedicati agli sviluppatori in grado di unire le due principali piattaforme di cloud computing per lo sviluppo applicativo disponibili sul mercato». Il connubio tra Google e Salesforce, dunque, compie un passo avanti offrendo nuove opportunità agli sviluppatori.
Spiega Marc Benioff, Chairman e CEO di salesforce.com, nel comunicato ufficiale diramato: «Gli sviluppatori possono trarre vantaggio da entrambe le infrastrutture di cloud computing di Google e salesforce.com per costruire e avviare le proprie applicazioni [...] Grazie alla collaborazione con Google, gli sviluppatori hanno a disposizione le innovative funzionalità di cloud computing disponibilii con Force.com e AppEngine, ciò si traduce nell'opportunità di realizzare applicazioni migliori per i propri clienti». Al tempo stesso plaude all'iniziativa anche Scott McMullan, Google Apps Partner Lead per Google Enterprise: «Siamo entusiasti di come l'anteprima di AppEngine for Java sia stata accolta dalla community di sviluppatori. Il connubio tra Force.com e le migliorie apportate ad App Engine accresceranno ulteriormente la possibilità per gli sviluppatori di tutti il mondo di creare nuove applicazioni direttamente nella nuvola».
La collaborazione tra le parti è iniziata nel 2004 con Google.org, è proseguita nel 2005 con Google Maps, giungendo poi a Google AdWords, OpenSocial e nel 2008 a Salesforce per Google Apps. Una Developer Conference è prevista nelle prossime ore al Moscone Center di San Francisco per illustrare le qualità della nuova integrazione tra Force.com e Google App, così da introdurre gli sviluppatori alle nuove opportunità che scaturiranno dall'annuncio odierno. Un video illustrativo è stato nel frattempo portato online sul sito Salesforce.
Salesforce annovera tra i propri partner nomi quali Prestitempo, Electronic Arts, Allianz, Toyota, Dell ed altri ancora. Il pedigree Google non necessita di ulteriori spiegazioni. In comune i due gruppi hanno una forte propensione verso il mondo business: Salesforce per vocazione, Google per necessità di mercato. L'offerta Google App è il punto di incontro, la "nuvola" è la nuova dimensione da affrontare e l'ambito business potrebbe essere quello maggiormente sensibile alle qualità della nuova offerta sia per quanto inerente i costi, sia per quanto inerente le opportunità emergenti.
lunedì 25 maggio 2009
REBUS: IL MISTERO DELLA GENESI, DOVE NASCONO GLI DEI? - 2a puntata
sabato 16 maggio 2009
Rebus, il Mistero della Genesi

