Giovedì 31 Maggio 2007
WEATHER WARFARE ORDIGNI METEOROLOGICI
Così il meteo è un'arma
Molti i progetti che vedono l'ambiente come alleato o anche come bersaglio
 |
Disastri naturali. La violenza di un uragano si abbatte sulla costa. |
1958: Project Argus. 1962: Project Starfish. 1968: SPS, ovvero Solar Power Satellite Project. 1975: il razzo Saturn e il suo buco nella ionosfera. L'elenco potrebbe continuare sino ai nostri giorni in uno stillicidio di spaventosi disegni dell'uomo a caccia dell'ambiente come alleato o bersaglio, della meteorologia a guisa di arsenale, del clima quale ingrediente strategico di ogni futuro campo di battaglia.
Estate del 1961, il 21 agosto a voler esser precisi: la gente dell'isola Hispaniola nei Carabi vede una nuvola bianca espandersi all'infinito, formare cerchi concentrici e dissolversi inspiegabilmente. È il panico e molti pensano alla fine del mondo: è solo l'effetto del progetto "Storm-fury" mirato a contrastare gli uragani mediante l'immissione nell'aria di ioduro d'argento.
Una simile "inseminazione" in prossimità di un tornado ne modifica la traiettoria. Improvvisamente Paesi mai fino ad allora colpiti da micidiali tifoni diventano bersaglio abituale degli "hurricane": Panama, Nicaragua, Honduras, Costa Rica…