giovedì 11 novembre 2021

LA SCUOLA CATTOLICA (2021) Trailer del Film di Crimine con Riccardo Scamarcio e Valeria Golino


Diretto da Stefano Mordini Con Benedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Federica Torchetti, Fabrizio Gifuni, Fausto Russo Alesi e Valentina Cervi, e con la partecipazione di Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca #LaScuolaCattolia arriva al cinema dal 7 Ottobre In un quartiere residenziale di Roma sorge una nota scuola cattolica maschile dove vengono educati i ragazzi della migliore borghesia.

mercoledì 10 novembre 2021

Rete Voltaire: I principali titoli della settimana 10 nov 2021



Focus
 
 
 



In breve

 
Il costo della politica tedesca sul clima
 

 
Il maresciallo Haftar pronto a riconoscere Israele
 

 
I vaccini e l'RNA messaggero
 

 
Negoziati per l'eliminazione dei mercenari kurdi in Siria
 

 
Israele sostiene le forze armate sudanesi
 

 
La Siria potrebbe prendere in carico politicamente il Libano
 

 
La lobby militar-industriale Usa contro lo slogan «Comprate americano»
 

 
L'Etiopia assolta dall'Alto Commissario per i Diritti Umani
 

 
La testimonianza di un prigioniero in un processo a Guantánamo
 

 
Mike Pence sostiene i Mujaheddin del Popolo
 

 
Lieberman ammette la vera ragione della guerra USA all'Iraq
 
Controversie
 
 

 
abbonamento    Reclami
 
 

Pedofilia: immunità Vaticano, le vittime non ci stanno

 


IL CASO  

L’associazione americana delle vittime dei preti pedofili contesta la decisione della Corte di Strasburgo


«Siamo rattristati per i sopravvissuti e turbati dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e crediamo che le vittime meritino di meglio dai tribunali secolari».

L’associazione americana delle vittime dei preti pedofili Snap (Survivors Network of those Abused by Priests) contesta radicalmente la decisione di ieri della Corte di Strasburgo che, rigettando la causa intentata da 24 vittime di nazionalità belga, francese e olandese, ha stabilito che il Vaticano, in quanto Stato sovrano e come tale titolare di «immunità», non può essere citato in giudizio per i casi di abusi sessuali di sacerdoti.

martedì 9 novembre 2021

Il sistema economico occidentale volge al termine, di Thierry Meyssan

Produrre non permette più all’Occidente di vivere; per contro la Cina è diventata “l’officina del mondo”. Sono soltanto i detentori di capitali a fare soldi, tanti soldi. Il sistema sta per crollare. I grandi capitalisti sono ancora in tempo a mettere in salvo la propria ricchezza?

Con la crisi del 1929 la fame si propagò in Occidente. Tutte le istituzioni furono messe in pericolo. Sopravvissero solo grazie alla seconda guerra mondiale.

Già nel XVIII secolo, agli albori del capitalismo, gli economisti britannici della scuola di David Ricardo s’interrogavano sulla durata illimitata del sistema. Ciò che all’inizio rende cospicuamente, alla fine rientra nella normalità e cessa di arricchire il proprietario: i consumi non possono motivare in eterno una produzione massiccia. In seguito, i socialisti, discepoli di Karl Marx [1], preconizzarono l’ineluttabile fine del capitalismo.

Un sistema che avrebbe dovuto soccombere nel 1929, ma che con generale sorpresa è sopravvissuto alla crisi. Ci stiamo avvicinando a un momento analogo: la produzione non è più rimunerativa. Ora solo la finanza fa denaro. In Occidente vediamo un generale abbassamento del livello di vita delle masse e il patrimonio di pochi individui raggiungere vette impensate. Il sistema minaccia di crollare e di non riuscire a risollevarsi. La domanda è: i super-capitalisti sono ancora in tempo a mettere in salvo la propria ricchezza o ci sarà una redistribuzione aleatoria della ricchezza causata da un conflitto generalizzato?

lunedì 8 novembre 2021

DAVID ROSSI / SPUNTA UN AUDIO: “FU UCCISO”


Qualcosa si muove nel giallo per la morte di David Rossi, il responsabile della comunicazione al ‘Monte dei Paschi di Siena’ volato giù dal quarto piano di Palazzo Salimbeni ormai otto anni e mezzo fa, ossia il 3 marzo 2013.

Nel corso di una fresca puntata delle ‘Iene’ – gli unici a tenere ‘in piedi’ il caso con frequenti reportage al calor bianco – è stato mandato in onda l’audio di una intercettazione telefonica e si sono potute ascoltare le parole pronunciate dall’ex deputato forzista e avvocato Giancarlo Pittelli (appena finito in galera per un’inchiesta della magistratura sui rapporti tra massoneria, ‘ndrangheta e finanza). Pittelli, intercettato appunto, dice: “Se riaprono le indagini sulla morte di Rossi succederà un casino grosso”. E aggiunge: “Se si sa chi l’ha ammazzato… non si è suicidato Rossi, non si è suicidato… Rossi è stato ucciso”.